Convenzioni A.I.A. Mestre: come risparmiare
Voglia di risparmiare su tanti aspetti della vita quotidiana? A.I.A. Mestre ha preparato per gli Associati e per le loro famiglie una serie di convenzioni e vantaggi sempre aggiornati e al passo coi tempi. Assicurazione, salute, ristorazione e tante attività hanno aderito proponendo offerte insuperabili.
|
Mestre vince la nona edizione del Memorial "De Carli": Futsal, ricordo e divertimento

Si è tenuta sabato 27 maggio 2017 la nona edizione del Memorial "Flavio De Carli": Flavio, Associato mestrino prematuramente scomparso, ormai da anni viene ricordato in una giornata di festa e sport. Sono state 6 le squadre che si sono sfidate: è risultata vincente la squadra della Sezione di Mestre.
L'evento è iniziato alle ore 15,00 presso il Centro GreenGarden in via Asseggiano a Mestre: momento principale del pomeriggio è stata come di consueto la cena con le relative premiazioni.
> vai alla cronaca dell'edizione 2017
> vai alla cronaca delle precedenti edizioni
L'evento è iniziato alle ore 15,00 presso il Centro GreenGarden in via Asseggiano a Mestre: momento principale del pomeriggio è stata come di consueto la cena con le relative premiazioni.
> vai alla cronaca dell'edizione 2017
> vai alla cronaca delle precedenti edizioni
Scomparso Stefano Farina: il cordoglio dell'A.I.A. e il minuto di raccoglimento

All'età di 54 anni, improvvisamente, ci ha lasciato l'ex arbitro internazionale ed attuale Responsabile della CAN B, Stefano Farina. Arbitro della Sezione di Novi Ligure dal dicembre del 1979, ha debuttato in Serie A partire dal 1995 diretto complessivamente 236 gare della massima serie.
Si comunica che, in ricordo di Stefano Farina, il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio ha disposto un minuto di silenzio nel prossimo week end su tutti i campi di calcio. Gli arbitri, di tutte le categorie, su indicazioni del Presidente dell’AIA, scenderanno in campo con il lutto al braccio.
La Sezione A.I.A. di Mestre ricorda con piacere la visita di Stefano a Mestre nel 2013 e si stringe attorno alla famiglia esprimendo cordoglio e vicinanza.
Si comunica che, in ricordo di Stefano Farina, il Presidente della FIGC Carlo Tavecchio ha disposto un minuto di silenzio nel prossimo week end su tutti i campi di calcio. Gli arbitri, di tutte le categorie, su indicazioni del Presidente dell’AIA, scenderanno in campo con il lutto al braccio.
La Sezione A.I.A. di Mestre ricorda con piacere la visita di Stefano a Mestre nel 2013 e si stringe attorno alla famiglia esprimendo cordoglio e vicinanza.
Il 29 maggio a Conegliano "La Notte dei Campioni"

Organizzato dalla Sezione di Conegliano, l’evento è giunto alla decima edizione e vedrà la partecipazione di Alessandro Del Piero, Pierluigi Collina, Tania Cagnotto e Bebe Vio. Inoltre saranno presenti Fabio Tavelli e Lia capizzi (Giornalisti Sky). L’evento si terrà presso la Zoppas Arena lunedì 29 maggio 2017 alle ore 20,30.
Il format della serata sarà un’intervista ad ogni singolo protagonista affrontando esperienze personali, successi e momenti difficili della carriera senza dimenticare i valori che hanno caratterizzato la loro vita in modo da trasmettere ai più giovani spunti di riflessione. La serata, come di consueto, avrà lo scopo di raccogliere fondi all’Associazione Art4Sport, Associazione creata dalla Famiglia di bebe Vio con lo scopo di acquistare carrozzine e arti artificiali per i bambini diversamente abili. Per questo motivo l’importo del biglietto d’ingresso sarà devoluto interamente all’Associazione sopra descritta. I biglietti (10€ intero e 5€ ridotto) sono acquistabili anche online. Per dettagli visita il sito della Sezione di Conegliano.
Il format della serata sarà un’intervista ad ogni singolo protagonista affrontando esperienze personali, successi e momenti difficili della carriera senza dimenticare i valori che hanno caratterizzato la loro vita in modo da trasmettere ai più giovani spunti di riflessione. La serata, come di consueto, avrà lo scopo di raccogliere fondi all’Associazione Art4Sport, Associazione creata dalla Famiglia di bebe Vio con lo scopo di acquistare carrozzine e arti artificiali per i bambini diversamente abili. Per questo motivo l’importo del biglietto d’ingresso sarà devoluto interamente all’Associazione sopra descritta. I biglietti (10€ intero e 5€ ridotto) sono acquistabili anche online. Per dettagli visita il sito della Sezione di Conegliano.
Settimana ricca di soddisfazioni per la Sezione di Mestre

L'ottima designazione della "coppia" mestrina Simone Trevisan (arbitro) e Gilberto Laghezza (assistente1) alla Finale di Coppa di Promozione andata in scena mercoledì 26 aprile 2017 a Casalserugo (in cui il Valgatara ha sconfitto il Vittorio Veneto ai tiri di rigore) non è stata l'unica soddisfazione in casa AIA Mestre in questa settimana.
Alla convocazione di Jacopo Poto al Torneo "Nicolli" che si è svolto a Jesolo dal 29 aprile al 1 maggio è seguita un'altra ottima notizia: dopo le gare di qualificazioni, il Cra Veneto guidato dal Presidente Dino Tommasi ha designato proprio Jacopo Poto per arbitrare la finale il primo maggio a San Donà.
Inoltre, sempre il primo maggio la squadra di Calcio a 11 sezionale ha vinto il Torneo "Gianni Martin": competizione organizzata dalla Sezione di Treviso che ha visto trionfare gli arbitri mestrini tra le altre Sezioni venete.
Un plauso a tutti gli Associati mestrini che anche in questa settimana hanno contribuito a tenere alta la bandiera della Sezione mestrina a vario titolo.
Alla convocazione di Jacopo Poto al Torneo "Nicolli" che si è svolto a Jesolo dal 29 aprile al 1 maggio è seguita un'altra ottima notizia: dopo le gare di qualificazioni, il Cra Veneto guidato dal Presidente Dino Tommasi ha designato proprio Jacopo Poto per arbitrare la finale il primo maggio a San Donà.
Inoltre, sempre il primo maggio la squadra di Calcio a 11 sezionale ha vinto il Torneo "Gianni Martin": competizione organizzata dalla Sezione di Treviso che ha visto trionfare gli arbitri mestrini tra le altre Sezioni venete.
Un plauso a tutti gli Associati mestrini che anche in questa settimana hanno contribuito a tenere alta la bandiera della Sezione mestrina a vario titolo.
A Porto San Giorgio l'ultima tappa della RefereeRun

Il prossimo 2 giugno a Porto San Giorgio in provincia di Fermo si disputa la tappa conclusiva della RefereeRUN, il campionato italiano per arbitri di calcio sulla distanza dei 10km.
La Sezione di Fermo insieme al CRA Marche ha preparato tutto per accogliere le centinaia di associati provenienti da tutta Italia per un appuntamento importante che pone ogni arbitro in sfida con se stesso e contro il tempo.
Gli atleti gareggeranno su un percorso bellissimo totalmente pianeggiante sul lungomare della Riviera fermana. La partenza della gara è fissata per le ore 18:00 dì venerdì 2 giugno: a seguire presso un locale sul mare si terrà la Cena dell'Amicizia, un momento conviviale per festeggiare insieme ed effettuare le premiazioni.
La Sezione di Fermo insieme al CRA Marche ha preparato tutto per accogliere le centinaia di associati provenienti da tutta Italia per un appuntamento importante che pone ogni arbitro in sfida con se stesso e contro il tempo.
Gli atleti gareggeranno su un percorso bellissimo totalmente pianeggiante sul lungomare della Riviera fermana. La partenza della gara è fissata per le ore 18:00 dì venerdì 2 giugno: a seguire presso un locale sul mare si terrà la Cena dell'Amicizia, un momento conviviale per festeggiare insieme ed effettuare le premiazioni.
Fischietti mestrini a Sportilia per il Raduno Interregionale con il Cra Toscana

Sono stati tre giorni importanti quelli vissuti da Marco Mognato, Simone Negri Alex Piccoli Michael Poto e Simone Trevisan: i cinque fischietti mestrini che operano a livello regionale nel campionato di Eccellenza, infatti, hanno preso parte al Raduno Interregionale che ha visto la partecipazione dei migliori arbitri del Cra Veneto e del Cra Toscana. Insieme al Presidente regionale veneto Dino Tommasi, presenti anche il Componente regionale Alessandro Bianco e il Referente regionale della Rivista "l'Arbitro" Filippo Faggian. Un Raduno in cui si è approfondita una condivisione tecnica mirata, curando anche la parte atletica senza dimenticare un sano spirito associativo.
Quiz, lezioni tecniche, test atletici, allenamenti: uno Stage in linea con i Raduno nazionali che si vivono annualmente presso il centro di Sportilia sull'Appennino Tosco-Emiliano.
Un'esperienza che ha lasciato il segno e ha fornito a tutti i presenti gli strumenti necessari per affrontare al meglio l'ultima parte del Campionato.
Quiz, lezioni tecniche, test atletici, allenamenti: uno Stage in linea con i Raduno nazionali che si vivono annualmente presso il centro di Sportilia sull'Appennino Tosco-Emiliano.
Un'esperienza che ha lasciato il segno e ha fornito a tutti i presenti gli strumenti necessari per affrontare al meglio l'ultima parte del Campionato.
Giovanni Stevanato a Malaga per il Raduno degli Assistenti Internazionali UEFA
Si è da poco concluso lo Stage UEFA per Assistenti Internazionali: dal 3 al 7 aprile 2017, infatti, il Raduno che ha visto protagonista anche l'Istruttore UEFA Giovanni Stevanato si è tenuto a Malaga. Per Giovanni varie lezioni tecniche tenute in aula, ma anche attività sul terreno di gioco con la finalità di allenare concentrazione e sensibilità tattica attraverso esercizi mirati e appositamente studiati.
Una lezione Internazionale con Giovanni Stevanato

Reduce da due impegni importanti a livello internazionale, Giovanni Stevanato lunedì 20 marzo 2017 ha coinvolto gli Associati della Sezione di Mestre in un’appassionante lezione tecnica approfondendo temi importanti e attuali. Giovanni, da anni Istruttore FIFA e UEFA Assistant Referee Coach è stato recentemente impegnato con gli arbitri e assistenti della Federazione Ucraina nel mese di febbraio ed ha preso parte al RAP (Referee Assistance Programs) in Lituania ad inizio marzo. La serata in compagnia di arbitri e osservatori mestrini ha visto come punti focali tre grandi temi: il fallo di mano, i provvedimenti disciplinari ed il fuorigioco. “Nel calcio moderno – ha detto Stevanato – è importante che un arbitro affini la sua sensibilità per saper cogliere e sanzionare al meglio i contatti tra il pallone e gli arti superiori dei calciatori”: ecco che, con materiale e filmati in alta qualità, si sono potuti analizzare concetti importanti come volontarietà (continua)
Domenica 11 giugno la Festa Regionale 2017: guarda i promo
|
|
Lezione da Serie A con Fabio Maresca

Lezione da massima serie quella affrontata nella riunione tecnica di lunedì 6 marzo a Mestre. A far visita, il collega Fabio Maresca di Napoli neo immesso alla Can A: platea numerosa e volitiva quella che si è trovato dinanzi l’arbitro napoletano con cui ha subito instaurato il giusto feeling per una serata dai notevoli risvolti tecnici. Dopo la consueta introduzione del Presidente di Mestre Giancarlo Muriotto seguita dal saluto del Cra Veneto rappresentato dal Componente Andrea De Faveri, la parola è passata all’ospite dell’incontro che non si è dilungato troppo nei convenevoli, ma è entrato nel vivo dell’argomento proponendo agli Associati quanto di più formativo ci sia in questo momento: episodi e situazioni di partite da commentare partendo sempre da una imprescindibile base regolamentare oltre alla conoscenza calcistica. Aiutato dal Vice Presidente Mario Schembri, Fabio Maresca ha coinvolto nella discussione i ragazzi più giovani lasciando però spazio di inserimento a chiunque avesse osservazioni o curiosità. Gli episodi analizzati riguardavano partite dirette dallo stesso Fabio il quale non ha svelato subito la soluzione ma ha invitato gli arbitri a dare (continua)
Giovanni Stevanato Istruttore in Ucraina e al RAP UEFA in Lituania
Nuovo anno iniziato con una serie di impegnativi appuntamenti per Giovanni Stevanato, Istruttore FIFA ed UEFA Assistant Referee Coach della Sezione di Mestre. Dopo lo stage ad Antalya in Turchia al Raduno invernale degli Arbitri ed Assistenti della Federazione Ucraina nello scorso mese di febbraio, altro stage importante lo attende in Lituania, a Vilnius, nei primi giorni di marzo. Organizzato dall'UEFA e dalla FIFA infatti, si terrà in terra lituana il RAP (Referee Assistance Programs): uno Stage Internazionale che vedrà coinvolti gli istruttori ai massimi livelli provenienti da tutti i paesi Europei. Giovanni in qualità di FIFA Instructor parteciperà sia nelle lezioni in aula che sul campo. Per concludere nei primi giorni di Aprile a Malaga in Spagna, sarà uno degli Istruttori UEFA per i nuovi Assistenti Europei inseriti nelle liste FIFA. A Giovanni auguriamo buon lavoro e buon divertimento.
Gianluca Baciga del Settore Tecnico: “Superate le interpretazioni soggettive”

Prosegue la carrellata di ospiti nazionali a Mestre; lunedì 20 febbraio è stata la volta di Gianluca Baciga di Verona, Componente del Settore Tecnico (Area Formazione). Già ospite della Sezione mestrina qualche anno addietro Baciga, dopo gli onori di casa del Presidente sezionale Giancarlo Muriotto, si è presentato alla numerosa platea con il giusto piglio e determinazione al fine di perseguire quell’obiettivo comune a tutta l’Associazione arbitrale che risponde al nome di “omogeneità di giudizio” alla ricerca di una solidarietà tecnica trasversale. L’ex Presidente di Verona ha voluto chiarire fin da subito l’intento della serata con un duplice scopo: da un lato la dialettica per capire le soluzioni e dell’altro il confronto per chiarirsi tra Associati stessi. A tal fine ha proposto un metodo già in uso nei raduni nazionali per le valutazioni degli arbitri ossia quello del cosiddetto “Videoquiz” ossia una serie di episodi mostrati in rapida sequenza ai quali associare il corretto (continua)
Incontro tecnico per gli Arbitri mestrini selezionabili

Nella serata di lunedì 13 febbraio si sono incontrati a Mestre gli Arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale operanti in Terza e Seconda Categoria e con età selezionabile: per loro un momento di confronto e crescita non solo tecnica, ma anche comportamentale. Fortemente voluto dal Presidente di Sezione Giancarlo Muriotto, questo momento formativo ha avuto come guida la relazione dell’Osservatore Arbitrale: sono stati analizzati vari episodi occorsi in questa prima parte di Campionato seguendo l’ordine concettuale richiesto agli Osservatori. “Dovete cercare di migliorarvi sempre” così ha accolto i presenti il Presidente Muriotto proseguendo “Metteteci del vostro per scendere in campo preparati, concentrati e sicuri dei vostri mezzi”.
Interpretazione ed applicazione delle regole del gioco, approccio alla gara, controllo e gestione di tutte le componenti, preparazione atletica e sensibilità disciplinare: questi alcuni dei temi trattati nel corso della serata; un incontro che ha visto gli Arbitri presenti vivere un sereno e franco confronto portando e condividendo proprie esperienze “di campo”.
Un momento di formativo confronto e stimolo per i giovani Arbitri mestrini ai quali il Presidente Giancarlo Muriotto ha augurato una seconda parte di Campionato ricca di soddisfazioni.
Interpretazione ed applicazione delle regole del gioco, approccio alla gara, controllo e gestione di tutte le componenti, preparazione atletica e sensibilità disciplinare: questi alcuni dei temi trattati nel corso della serata; un incontro che ha visto gli Arbitri presenti vivere un sereno e franco confronto portando e condividendo proprie esperienze “di campo”.
Un momento di formativo confronto e stimolo per i giovani Arbitri mestrini ai quali il Presidente Giancarlo Muriotto ha augurato una seconda parte di Campionato ricca di soddisfazioni.
Daniele Chiffi a Mestre: "Mettersi in gioco per un sogno"

Altro importante momento tecnico associativo quello di lunedì 6 febbraio per la Sezione di Mestre con la visita di Daniele Chiffi di Padova. Un ospite a lungo corteggiato sia per la vicinanza geografica che per le qualità umane e tecniche che hanno sempre contraddistinto il giovane collega in forza alla Can B.
Una carriera apparentemente da predestinato, quella di Daniele, che si è però materializzata solo grazie a tanta abnegazione ed una buona dose di autocritica.
Con queste premesse il Presidente Giancarlo Muriotto ha introdotto la serata non prima di aver informato gli Associati sugli ultimi eventi sezionali. Il microfono poi è passato di mano all’ospite nazionale che ha preferito tuttavia creare un confronto sia dialettico che multimediale con i numerosi colleghi presenti in aula. Il primo impatto di Chiffi è stato di grande entusiasmo nel vedere una platea molto giovane oltre che numerosa e questo lo (continua)
Una carriera apparentemente da predestinato, quella di Daniele, che si è però materializzata solo grazie a tanta abnegazione ed una buona dose di autocritica.
Con queste premesse il Presidente Giancarlo Muriotto ha introdotto la serata non prima di aver informato gli Associati sugli ultimi eventi sezionali. Il microfono poi è passato di mano all’ospite nazionale che ha preferito tuttavia creare un confronto sia dialettico che multimediale con i numerosi colleghi presenti in aula. Il primo impatto di Chiffi è stato di grande entusiasmo nel vedere una platea molto giovane oltre che numerosa e questo lo (continua)
Cambiamento descrizione ammonizione su Rapporto Arbitrale
Dopo l'incontro avvenuto con i Giudici Sportivi regionali e di tutte le Delegazioni provinciali si e' convenuto nella opportunita' di sintetizzare le descrizioni delle ammonizioni non piu' da definire minuziosamente, ma da riportare nel seguente modo:
*Per gioco falloso
*Per proteste
*Per comportamento antisportivo
Resta ferma la descrizione minuziosa di tutte le espulsioni eccetto quella per bestemmie in cui non e' piu' necessario riportare l'esatta esclamazione verbale proferita, ma basta scrivere "per offese alla divinità".
*Per gioco falloso
*Per proteste
*Per comportamento antisportivo
Resta ferma la descrizione minuziosa di tutte le espulsioni eccetto quella per bestemmie in cui non e' piu' necessario riportare l'esatta esclamazione verbale proferita, ma basta scrivere "per offese alla divinità".
L'analisi di una partita con Giovanni Stevanato

In occasione della riunione tecnica di lunedì 9 gennaio 2017 gli Associati della Sezione di Mestre hanno vissuto un momento di crescita tecnica importante: con l’aiuto di Giovanni Stevanato, l’Arbitro regionale Luca Marin ha presentato all’assemblea l’analisi di una sua gara di Promozione dello scorso dicembre. Questo ha permesso di “entrare” nel vivo della partita e di confrontarsi con l’arbitro della stessa sottolineando punti di forza e aspetti da migliorare con gli occhi di chi si trovava sul terreno di gioco. Spostamento, aspetto tecnico e disciplinare, gestione comportamentale e collaborazione: sono questi alcuni degli aspetti approfonditi nel corso della serata.
“Dovete sempre mantenere alta la concentrazione e dovete curare la vostra condizione atletica” così ha detto Giovanni Stevanato, Istruttore UEFA e FIFA, ai presenti. Ampio spazio (continua)
“Dovete sempre mantenere alta la concentrazione e dovete curare la vostra condizione atletica” così ha detto Giovanni Stevanato, Istruttore UEFA e FIFA, ai presenti. Ampio spazio (continua)
La visita del Presidente C.R.A. Dino Tommasi: presentati 14 nuovi Arbitri

La chiusura dell’anno a Mestre si conclude da prassi con la presentazione dei nuovi arbitri. Anche nel 2016 questo rito è stato rispettato e a 14 giovani fischietti è stato consegnato l’attestato di superamento dell’esame in occasione dell’ultima riunione tecnica dell’anno solare. Una riunione speciale quella di lunedì 12 dicembre 2016, perché al cospetto di una platea gremita da associati e familiari, è stata anche “la prima volta” del neo Presidente Regionale Dino Tommasi nella Sezione di Mestre. Accompagnato dai componenti Simone Schiavo ed Alessandro Bianco, Tommasi si immerso nel cuore dell’associazionismo mestrino ricordando esperienze passate con amici/colleghi presenti in aula e rimarcando con velata nostalgia quanto il campo sia “la cosa più bella del mondo” per un arbitro. Passando dall’altra parte della barricata, avendo appeso il fischietto solo la passata stagione, Dino ha anche sottolineato quanto sia fondamentale il divertimento nell’arbitraggio perché la passione (continua)
Aria di Festa a Mestre: gli auguri di Natale tra premi e riconoscimenti

Quando in 150 tra Associati e familiari si radunano in una serata di festa e allegria uniti da una grande passione e dalla voglia di stare insieme, allora ci si rende davvero conto che il mondo arbitrale è capace di regalare grandi emozioni non solo in campo, ma anche al di fuori condividendo momenti entusiasmanti e magici. Si è celebrata mercoledì 7 dicembre 2016 la tradizionale Festa Sezionale per lo scambio degli auguri di Natale della Sezione di Mestre: ospiti illustri, premi sezionali e la consegna della Borsa di Studio “R. Tomaello” hanno fatto da cornice ad una serata intensa, frizzante e molto dinamica. A fare gli onori di casa il Presidente di Sezione Giancarlo Muriotto che quest’anno ha stupito ancora una volta tutti i presenti leggendo la sua personale letterina a Babbo Natale: un insieme di desideri e ringraziamenti elencati con un taglio simpatico e meno formale per esprimere gratitudine e formulare gli auguri in maniera insolita. “Guardatevi accanto e ringraziate (continua)
Mario Carrozzini del Settore Tecnico: "Studiate il Regolamento e aggiornatevi sempre"

Il fondamentale concetto di uniformità tecnica è stato alla base della riunione tecnica di lunedì 28 novembre 2016 tenutasi a Mestre: ad intrattenere la platea mestrina Mario Carrozzini, Componente del Settore Tecnico (Area Formazione Mentor & Talent) che, con interessanti filmati, ha saputo fornire spunti di discussione e confronto formativo in merito alle novità regolamentari della Circolare 1 di quest’anno e non solo. Dopo i consueti saluti di rito da parte del Presidente Giancarlo Muriotto e lo svolgimento dei quiz tecnici con la relativa correzione, la parola quindi è passata a Mario Carrozzini che, dopo aver portato i saluti del Settore Tecnico e del suo responsabile Alfredo Trentalange, ha introdotto subito la serata: una serie di filmati a tutto campo su molti aspetti regolamentari riguardanti i principali cambiamenti con l’avvento della Circolare 1 di questa stagione. Un approfondimento a tutto tondo delle modifiche di recente introduzione, ma con un focus dettagliato (continua)
Secondo incontro in Sezione per gli Arbitri mestrini al C.R.A.

Il secondo dei quattro incontri riservati agli Arbitri e agli Assistenti mestrini appartenenti al CRA Veneto si è tenuto lunedì 21 novembre 2016 presso i locali della Sezione di Mestre: ad accogliere i presenti il Presidente Sezionale Giancarlo Muriotto che dopo aver ringraziato per l’entusiasmo ha esortato “Fate tesoro di tutti gli spunti che ricevete; cercate di crescere sempre perché siete arbitri in formazione, ma avete grandi potenzialità”. Ad animare la serata in un momento di perfezionamento tecnico, analisi comportamentale e di confronto, Nicolò Sprezzola e Filippo Faggian che hanno fortemente voluto questa serie di incontri per trasmettere la loro esperienza arbitrale a livello nazionale ai giovani arbitri e assistenti mestrini. Il match management è stato l’argomento approfondito nel corso della serata con un’analisi puntuale e dettagliata di tutto ciò che un arbitro non può trascurare se vuole arrivare ad alti livelli. “Mantenete sempre standard di alta professionalità” ha detto (continua)
Ottica Michieletto sostiene gli Arbitri mestrini
Ottica Michieletto di Viale San Marco, 12 a Mestre (VE) sostiene gli Arbitri mestrini proponendo ai fischietti della Sezione A.I.A. Mestre le seguenti agevolazioni:
- controllo dell'efficienza visiva gratuito
- acquisto di occhiali da vista con sconto del 20%
- acquisto di lenti a contatto con sconto del 20% su prodotti non già scontati
- acquisto di occhiali da sole con sconto del 20%
Ricordati di dire che sei un Arbitro della Sezione di Mestre. Per tutti i dettagli visita la pagina del sito dell'Ottica Michieletto
- controllo dell'efficienza visiva gratuito
- acquisto di occhiali da vista con sconto del 20%
- acquisto di lenti a contatto con sconto del 20% su prodotti non già scontati
- acquisto di occhiali da sole con sconto del 20%
Ricordati di dire che sei un Arbitro della Sezione di Mestre. Per tutti i dettagli visita la pagina del sito dell'Ottica Michieletto
Riunione a Mestre con Francesco Carrieri: profumo di C.A.N. 5

La Sezione di Mestre ha vissuto un’importante momento di crescita tecnica in occasione della Riunione di venerdì 11 novembre 2016: infatti, sorteggiato dall’A.I.A., è stato ospite degli Arbitri mestrini il Componente della CAN 5 Francesco Carrieri della Sezione di Milano. Una lezione che ha saputo coinvolgere non solo gli Associati operanti nel Futsal, ma anche tutti gli Arbitri e gli Osservatori grazie a spunti di riflessione a tutto tondo e approfondimenti utili a tutte le discipline. Dopo i saluti e il benvenuto del Presidente Sezionale Giancarlo Muriotto che ha accolto i numerosi Associati mestrini e il folto gruppo di colleghi provenienti da altre Sezioni del Veneto, la parola è passata a Francesco Carrieri per una carrellata doverosa e appassionata sul mondo del Calcio a 5, disciplina in grande ascesa e capace di regalare emozioni profonde grazie alla rapidità del gioco e alle molte occasioni da rete che si creano nell’arco di una partita. “Sognate di arrivare alla CAN 5 – ha esortato Carrieri – Approdare in una Commissione (continua)
Luca Mondin a Mestre: "Siate preparati e ambiziosi"

La terza Riunione Tecnica Obbligatoria della Sezione di Mestre ha visto nuovamente protagonista l’assistente C.A.N. A Luca Mondin di Treviso. Dopo aver preso parte al Raduno Sezionale di inizio Stagione con la spiegazione della Circolare n°1, il neo immesso alla massima Categoria arbitrale si è nuovamente messo a disposizione della platea mestrina per una lezione tecnica dall’alto contenuto tecnico e formativo. Vista l’importanza dell’evento, il Presidente Muriotto ha preso la parola solo per introdurre la serata presentando l’ospite e concedendo a quest’ultimo subito il microfono. Luca, ormai di casa tra gli Associati mestrini, ha comunque ringraziato Mestre per l’invito e si è messo al lavoro con una disinvoltura non di certo da “esordiente” della categoria. Per prima cosa si è voluto ripresentare ai colleghi attraverso un curriculum ricco di momenti importanti, con alcune delusioni e molte soddisfazioni che si sono materializzate in un “crescendo” tecnico, comportamentale ed umano culminato appunto nell’immissione di questa estate nella C.A.N. A. (continua)
Marco Mognato inserito nel progetto U.E.F.A Mentor e Talent

Il Programma Talent e Mentor è un progetto già esistente in molte altre Federazioni straniere e di cui la U.E.F.A. da qualche anno ha richiesto l’istituzione anche in Italia nell’ambito di un programma più ampio volto ad uniformare e incrementare la preparazione arbitrale in Europa. Il programma Talent e Mentor ha come obiettivo l’individuazione e la formazione di alcuni Arbitri in possesso di caratteristiche che ne rendano interessanti le prospettive future. I Mentor accompagneranno e visioneranno i rispettivi Talent nelle gare che questi ultimi dirigeranno e che saranno frutto di analisi post-partita.
Per la stagione 2016/17 il C.R.A. Veneto ha inserito in questo importante progetto anche l'Arbitro mestrino nonché Consigliere Marco Mognato.
Complimenti a Marco, sta a lui ora dimostrare ancora tutto il suo...TALENTO!
Per la stagione 2016/17 il C.R.A. Veneto ha inserito in questo importante progetto anche l'Arbitro mestrino nonché Consigliere Marco Mognato.
Complimenti a Marco, sta a lui ora dimostrare ancora tutto il suo...TALENTO!
Primo Stage per gli Arbitri mestrini a disposizione del C.R.A. Veneto

Si è tenuto venerdì 7 ottobre 2016 il primo Stage di formazione e confronto per gli Arbitri della Sezione A.I.A. Mestre a disposizione del C.R.A. Veneto. Una serata in cui Arbitri e Assistenti regionali hanno potuto confrontarsi e dialogare sui punti di forza e punti da migliorare a livello di prestazioni sul terreno di gioco. Si è parlato di formazione, applicazione e cura dei dettagli: è emerso che un Arbitro che sa essere equilibrato e preparato è un Arbitro vincente. Proprio di preparazione (atletica e tecnica) si è dibattuto anche per ciò che riguarda l'approccio alla gara.
Seguiranno altri incontri nelle prossime settimane per stimolare e perfezionare alcuni aspetti della prestazione arbitrale al fine di raggiungere e garantire sempre un livello sempre ottimale.
Seguiranno altri incontri nelle prossime settimane per stimolare e perfezionare alcuni aspetti della prestazione arbitrale al fine di raggiungere e garantire sempre un livello sempre ottimale.
Fischietti mestrini pronti per una nuova Stagione Futsal

Inizia anche la stagione sportiva del Calcio a 5 e la Sezione di Mestre si è fatta trovare pronta con un mini raduno specifico. Così venerdì 9 settembre presso la sede sociale del centro cittadino il nuovo referente Biagio Carbone ha potuto felicemente contare una trentina di associati tra arbitri ed osservatori che hanno risposto alla chiamata per questo importante incontro di inizio stagione. L’invito è stato esteso anche ai colleghi nazionali, regionali, ai nuovi immessi al CRA e agli aspiranti arbitri di questa disciplina che tante soddisfazioni ha regalato alla Sezione in venti anni di attività. La riunione è iniziata coi saluti del Presidente Muriotto che ha ringraziato Massimiliano Bonso per il solerte lavoro svolto in questi ultimi anni passando poi il testimone a Biagio Carbone, reduce da un decennio (continua)
Mestre ed Adria a confronto per l’inizio della nuova Stagione

Sabato 3 settembre le Sezioni AIA di Mestre ed Adria hanno dato ufficialmente il via alla stagione sportiva 2016/2017 con il raduno precampionato.
Un evento, quello di queste due realtà venete non proprio confinanti, volutamente congiunto per stimolare il confronto, la crescita e l’aggregazione. E la risposta degli associati è stata confortante, con quasi 200 presenze, ad alternare lezioni in aula a momenti di svago. Sul palco dell’Auditorium della Provincia di Venezia a Mestre si sono intervallati diversi ospiti di caratura nazionale ed internazionale. A fare gli onori di casa il Presidente mestrino Giancarlo Muriotto che dopo i saluti di rito ha presentato gli ospiti Luigino Rossi, Vice Delegato Provinciale F.I.G.C. di Venezia, l’avv. Silvia Ancillotto, Giudice Sportivo Provinciale di Venezia, Massimo Trevisan, Collaboratore del Giudice Sportivo Provinciale, Luca Pastorello, Delegato Provinciale F.I.G.C. di Rovigo, Federico Gambero (continua)
Un evento, quello di queste due realtà venete non proprio confinanti, volutamente congiunto per stimolare il confronto, la crescita e l’aggregazione. E la risposta degli associati è stata confortante, con quasi 200 presenze, ad alternare lezioni in aula a momenti di svago. Sul palco dell’Auditorium della Provincia di Venezia a Mestre si sono intervallati diversi ospiti di caratura nazionale ed internazionale. A fare gli onori di casa il Presidente mestrino Giancarlo Muriotto che dopo i saluti di rito ha presentato gli ospiti Luigino Rossi, Vice Delegato Provinciale F.I.G.C. di Venezia, l’avv. Silvia Ancillotto, Giudice Sportivo Provinciale di Venezia, Massimo Trevisan, Collaboratore del Giudice Sportivo Provinciale, Luca Pastorello, Delegato Provinciale F.I.G.C. di Rovigo, Federico Gambero (continua)
Ad Andrea Marton la Finale Femminile del Campionato Beach Soccer

Grande Stagione per Andrea Marton, fischietto mestrino a disposizione della C.A.N. Beach Soccer, che ha arbitrato la Finale di Campionato Femminile di Beach Soccer a Riccione. La designazione per la gara tra Catania e LadyTerracina che ha visto Andrea protagonista nelle vesti di Arbitro2 è giunta dopo una serie di brillanti prestazioni offerte nella fase finale del Campionato a Riccione: all'Arbitro mestrino infatti sono state affidate varie sfide della fase ad eliminazione diretta della Serie A maschile tra cui una impegnativa Semifinale tra Villafranca e Lazio. A seguito delle varie tappe di Campionato, infatti, Andrea Marton è stato convocato a Sportilia per il Raduno Play-Off: prove atletiche, lezioni in aula e formazione costante per giungere preparati all'appuntamento con le Finali del Campionato di Serie A di Riccione.
Una grande soddisfazione anche per la Sezione di Mestre degnamente rappresentata in questi importanti scontri.
Una grande soddisfazione anche per la Sezione di Mestre degnamente rappresentata in questi importanti scontri.
Alessandro Bianco Componente del C.R.A. Veneto con 5 Collaboratori mestrini
Il Comitato Nazionale ha reso nota la composizione del Comitato Regionale Arbitrale Veneto presieduto da Dino Tommasi: grande soddisfazione per la Sezione di Mestre che vede anche per questa Stagione tra i Componenti Regionali Alessandro Bianco: un importante attestato di stima e apprezzamento per il lavoro sin qui svolto con professionalità, competenza e dedizione.
Conferme anche per Alvise Reato (Collaboratore Amministrativo), Marino Stefanuzzi (Collaboratore del Giudice Sportivo) e Lorenzo Stevanato (Rappresentante AIA presso Giudice Sportivo Regionale). Confermatissimo anche Lucio Zavarise Segretario del C.R.A. Veneto. Filippo Faggian è stato nominato Referente Regionale per la Rivista "L'Arbitro".
Il Presidente Sezionale Giancarlo Muriotto, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli Associati mestrini si complimentano con tutti gli Associati sopra citati per le importanti nomine.
Conferme anche per Alvise Reato (Collaboratore Amministrativo), Marino Stefanuzzi (Collaboratore del Giudice Sportivo) e Lorenzo Stevanato (Rappresentante AIA presso Giudice Sportivo Regionale). Confermatissimo anche Lucio Zavarise Segretario del C.R.A. Veneto. Filippo Faggian è stato nominato Referente Regionale per la Rivista "L'Arbitro".
Il Presidente Sezionale Giancarlo Muriotto, il Consiglio Direttivo Sezionale e tutti gli Associati mestrini si complimentano con tutti gli Associati sopra citati per le importanti nomine.
Nominato il nuovo Direttivo Sezionale
Il Presidente Sezionale Giancarlo Muriotto ha nominato, come da Regolamento, il Consiglio Direttivo Sezionale: saranno 13 i Consiglieri alla guida della Sezione per la Stagione Sportiva in Corso. Novità e conferme volute dal Presidente che ha voluto modificare l'assetto Direttivo pregiandosi anche della collaborazione di ben 10 Associati (vai alla pagina dei Collaboratori).
> vai alla pagina dedicata al Consiglio Direttivo Sezionale
> vai alla pagina dedicata al Consiglio Direttivo Sezionale
Ruoli Arbitrali 2016-2017: una nuova Stagione a livello Nazionale

A seguito della formazione dei Ruoli Arbitrali per la Stagione Sportiva 2016/2017 la Sezione di Mestre registra le promozioni livello Nazionale di:
Un grande "grazie" anche a Nicolò, Emanuele, Biagio, Sebastiano e Filippo avvicendati dalle rispettive Commissioni Nazionali: in questi anni hanno saputo tenere alto il nome di Mestre a livello nazionale.
- Andrea Sprezzola, promosso alla C.A.N. D come Arbitro
Un grande "grazie" anche a Nicolò, Emanuele, Biagio, Sebastiano e Filippo avvicendati dalle rispettive Commissioni Nazionali: in questi anni hanno saputo tenere alto il nome di Mestre a livello nazionale.
Gli Associati inseriti nell'organico Regionale per la s.s. 2016/2017

Dalla Stagione Sportiva 2015/2016 sono stati promossi all'Organo Tecnico Regionale i seguenti Associati mestrini:
Agli Associati mestrini promossi vanno i complimenti del Presidente Giancarlo Muriotto, del Consiglio Direttivo e di tutta la Sezione per il traguardo raggiunto.
> vai all'Organigramma per Ruolo
- Arbitri Effettivi: Enrico Celegato, Manuel Foffano, Jacopo Poto, Nazar Shumanskyy.
- Arbitri Effettivi Calcio a 5: Annoè Stefano, Cristiano Pesce.
- Osservatori Arbitrali: Luca Vian.
Agli Associati mestrini promossi vanno i complimenti del Presidente Giancarlo Muriotto, del Consiglio Direttivo e di tutta la Sezione per il traguardo raggiunto.
> vai all'Organigramma per Ruolo
Una Stagione sempre più social
Dal lancio della Pagina Facebook ufficiale della Sezione A.I.A. di Mestre sono in molti i followers sul web: un modo "social" per raggiungere quanti più utenti possibili attraverso le piattaforme multimediali. La pagina offre immediato riscontro sulle iniziative della Sezione, gli eventi e le novità. Si possono seguire tutti gli aggiornamenti del sito internet sezionale, ma anche approfondimenti circa impegni importanti degli Arbitri mestrini. Non hai ancora messo il tuo "like? Cosa aspetti? Metti "Mi piace" alla pagina utilizzando il pulsante qui sotto.
Rinnovo estivo del Certificato Medico Agonistico: tutti i dettagli e le novità

E' consigliabile rinnovare il Certificato Medico Agonistico nei mesi estivi (da metà giugno a metà agosto) agevolando il lavoro del designatore durante la Stagione Sportiva.
Si ricorda inoltre che per poter arbitrare è necessario che il Certificato Medico Agonistico contenga l'indicazione del visus (da richiedere espressamente) e sia vidimato dall'ULSS di appartenenza. Qualora il Medico Sportivo non provveda alla vidimazione da parte dell'ULSS, l'Associato dovrà occuparsene autonomamente prima di consegnare/inserire il Certificato. Nell'area Modulistica è possibile trovare la richiesta a firma del Presidente.
Il Certificato Medico conseguito, andrà necessariamente caricato con scanner/foto in Sinfonia4You per l'approvazione e alla prima occasione l'originale dovrà essere depositato presso la Segreteria del proprio O.T. di appartenenza (come da Regolamento A.I.A.).
Per ogni informazione aggiuntiva si invita a contattare il Presidente Giancarlo Muriotto o i Vice.
Si ricorda inoltre che per poter arbitrare è necessario che il Certificato Medico Agonistico contenga l'indicazione del visus (da richiedere espressamente) e sia vidimato dall'ULSS di appartenenza. Qualora il Medico Sportivo non provveda alla vidimazione da parte dell'ULSS, l'Associato dovrà occuparsene autonomamente prima di consegnare/inserire il Certificato. Nell'area Modulistica è possibile trovare la richiesta a firma del Presidente.
Il Certificato Medico conseguito, andrà necessariamente caricato con scanner/foto in Sinfonia4You per l'approvazione e alla prima occasione l'originale dovrà essere depositato presso la Segreteria del proprio O.T. di appartenenza (come da Regolamento A.I.A.).
Per ogni informazione aggiuntiva si invita a contattare il Presidente Giancarlo Muriotto o i Vice.
Tutte le notizie delle Stagioni Sportive precedenti
Vuoi rivedere tutte le notizie delle Stagioni Sportive precedenti? Visita l'archivio del sito con tutte le news degli Arbitri Mestrini.