SEZIONE A.I.A. MESTRE
  • Home
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Incarichi
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Eventi
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi - Albo d'Oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Archivio News
  • Convenzioni
  • Contatti
Foto

Corso Arbitri 2025: sabato 11 ottobre la presentazione

Foto
Si terrà sabato 11 ottobre 2025 dalle ore 16:00 presso l'Auditorium Sport e Salute in via del Gazzato a Mestre (VE) la presentazione del Corso Arbitri 2025 organizzato dalla Sezione di Mestre. 
L'iniziativa rappresenta un'opportunità per ragazzi e ragazze con età compresa tra i 14 e i 40 anni: il corso, organizzato annualmente, è gratuito e permette di ottenere un titolo riconosciuto, maturare esperienza sportiva e ricevere un rimborso per ogni gara diretta.
Le lezioni sono strutturate con sistemi interattive e al termine del corso verranno consegnati gratuitamente i materiali per arbitrare.
Per ricevere ulteriori informazioni o per iscriversi è sufficiente inviare una mail a [email protected]
​
> vai al calendario del Corso Arbitri 2025

Nominato il Direttivo per la stagione 2025/26

Foto
Nel rispetto del Regolamento Associativo e del Regolamento degli Organi Tecnici, il Presidente sezionale Filippo Faggian ha provveduto alla nomina del Consiglio Direttivo Sezionale per la stagione sportiva 2025/26. I Vicepresidenti sezionali sono Alessandro Bianco e Gilberto Laghezza e il Segretario Luca Dal Fabbro. I Consiglieri sezionali sono Samuele Bottacin, Vittorio Umberto Branzoni, Costantino D'Andrea, Massimo Gagetta, Gabriele Soncin e Vincenzo Tremamunno.
Hanno assunto il ruolo di Collaboratore MarcoAlvise Di Marcantonio, Aymene El Mottaki, Giovanni Gallo, Alice Girardi, Adis Kurti, Massimiliano Alvise Quaglia, Luciano Trevisan, Lisa Turchetto, Enrico Zennaro.

> vai alla pagina con tutti i dettagli

I Dirigenti mestrini a livello nazionale e regionale

A seguito della pubblicazione dei Comunicati Ufficiali, il Comitato Nazionale ha provveduto alla nomina dei seguenti Dirigenti mestrini a livello nazionale e regionale per la stagione sportiva 2025/26:
  • BIANCO Alessandro: Componente Settore Tecnico AIA
  • SCHEMBRI Mario: Componente Comitato Regionale Veneto
  • ZAVARISE Lucio: Componente Segretario Comitato Regionale Veneto
  • BOTTACIN Samuele: Referente regionale Rivista "l'Arbitro" e Comunicazione
  • ZANCANARO Flavio: Collaboratore Webmaster Comitato Regionale Veneto
Il Presidente sezionale Filippo Faggian e tutti gli Associati mestrini si complimentano per la nomina e augurano un buon lavoro.

I nazionali promossi ricevuti in Comune

Foto
​Gli assistenti mestrini Lisa Turchetto, Gilberto Laghezza e Mateo Sadikaj sono stati ricevuti presso la sede comunale di Mestre dal Vice Sindaco con Delega allo Sport del Comune di Venezia Andrea Tomaello.
​“Il percorso che questi ragazzi stanno compiendo – ha sottolineato Tomaello – non solo dà lustro al lavoro sul territorio dell’Aia di Mestre, ma deve servire da esempio anche per tanti altri giovani, per farli avvicinare al mondo dello sport. Gli arbitri sono una componente essenziale di questo mondo, e vanno difesi, tutelati, incentivati a coltivare la loro passione.”
È stata consegnata ai promossi l’osella veneziana a certificare il valore sociale e sportivo del risultato.
Presenti all’incontro anche il Presidente della LND del Veneto Giuseppe Ruzza, il Consigliere comunale Francesco Zingarlini, il Delegato provinciale di Venezia Giancarlo Muriotto e il Presidente sezionale Filippo Faggian.

Gilberto Laghezza alla CAN, Sadikaj in CAN C e Turchetto in CAN D

Foto
La Sezione AIA di Mestre celebra con grande orgoglio il ritorno di un proprio Associato ai vertici del calcio nazionale. A partire dal 1° luglio 2025 e per la stagione 2025/26, l’assistente arbitrale Gilberto Laghezza farà parte dell’organico degli assistenti arbitrali della Commissione Arbitri Nazionale della Serie A e B (CAN). Un risultato di grande prestigio che premia la sua esperienza, affidabilità e il costante impegno profuso nel corso della carriera.
Accanto a questo importante traguardo, la Sezione festeggia anche due significative promozioni nel panorama arbitrale nazionale: Mateo Sadikaj, promosso alla Commissione Arbitri della Serie C (CAN C) e Lisa Turchetto, promossa alla Commissione Arbitri della Serie D (CAN D).  Tre percorsi diversi, un unico denominatore: la dedizione al ruolo arbitrale e il valore formativo della Sezione di Mestre che si conferma una realtà dinamica e in costante crescita anche nel panorama sociale della città.  
​“La promozione di Gilberto Laghezza alla CAN è un traguardo di altissimo livello, frutto della sua professionalità e perseveranza” ha dichiarato il Presidente della Sezione AIA di Mestre Filippo Faggian. “Allo stesso tempo, le promozioni di Lisa e Mateo (continua)

Le promozioni degli arbitri mestrini a livello nazionale

​Per la Stagione Sportiva 2025/2026 la Sezione di Mestre registra le seguenti promozioni a livello nazionale:
​
  • Gilberto LAGHEZZA: Assistente arbitrale CAN
  • Mateo SADIKAJ: Assistente arbitrale CAN C
  • Lisa TURCHETTO: Assistente arbitrale CAN D

Il Presidente sezionale Filippo Faggian e tutti gli Associati mestrini si complimentano con i promossi per l'importante traguardo raggiunto frutto di qualità, continuità e passione.

Le promozioni degli arbitri mestrini a livello regionale

​Per la Stagione Sportiva 2025/2026 la Sezione di Mestre registra le seguenti promozioni a livello regionale:
​
  • Enrico CELEGATO: Arbitro regionale di Futsal
  • Jacopo FRANCIA: Assistente arbitrale regionale
  • Alsedin JUSUFOVSKI: Arbitro regionale
  • Giacomo PESCE: Arbitro regionale
  • Manuel SPANIO: Assistente arbitrale regionale
Il Presidente sezionale Filippo Faggian e tutti gli Associati mestrini si complimentano con i promossi per l'importante traguardo raggiunto frutto di impegno, dedizione e costanza.

Davide Romano all'Erasmus arbitrale in Spagna

Foto
L'arbitro mestrino Davide Romano, in forza al Cra Veneto, è stato selezionato dalla Commissione AIA per l'Erasmus Arbitrale e parteciperà alla Donosti Cup a San Sebastian dal 7 al 13 luglio 2025. Per la manifestazione sono stati selezionati 12 arbitri italiani e un osservatore.
L'iniziativa coinvolge ormai da anni arbitri, assistenti e osservatori nella direzione di gare in territori internazionali: nell'estate 2024 anche il mestrino Enrico Zennaro (anch'egli in forza al Cra Veneto) ha preso parte all'iniziativa.

> vai allelenco completo dei partecipanti

Aurelio Angonese ai nazionali: "Credeteci!"

Foto
Martedì 24 giugno 2025 si è tenuto un incontro con arbitri e assistenti che operano nelle varie Categorie a livello nazionale. A conclusione delle ultime partite arbitrate e consuntivando l'annata tecnica, il Presidente sezionale Filippo Faggian ha tracciato una prima analisi della stagione sportiva per poi approfondire vari aspetti motivazionali con particolare attenzione alla definizione dei propri obiettivi in vista del prossimo Campionato.
"Rappresentate la Sezione a livello nazionale e questo deve stimolare grande responsabilità nei confronti di tutti gli Associati mestrini" ha spiegato il Presidente sezionale Filippo Faggian sottolineando che "Voi siete nelle condizioni di tracciare la strada tecnica per stimolare anche ulteriori soddisfazioni tra i più giovani".
E' stato portato il saluto del Presidente Onorario Aurelio Angonese che ai nazionali mestrini ha voluto dire "Credeteci! Siate i primi tifosi di voi stessi: solo così riuscirete ad andare oltre ogni aspettativa".

Incontro di confronto dell'area Comunicazione

Foto
Presso i locali della Sezione di Mestre, martedì 24 giugno 2025 il Presidente sezionale Filippo Faggian ha coordinato un incontro dedicato al gruppo dell’area “Comunicazione e Social”. Obiettivo della riunione è stato il confronto operativo e consuntivo della stagione ormai giunta al termine. L'occasione è stata propizia per pianificare le attività di competenza per l'inizio della stagione che sta per iniziare. Tanti sono gli spunti e le idee con l’obiettivo di migliorare e costruire una comunicazione digitale sempre più attrattiva e coinvolgente. 
A guidare le attività nel corso dell'annata è stata la Referente sezionale della Comunicazione Lisa Turchetto che ha saputo gestire i rapporti con i vari Collaboratori. "Una comunicazione efficace può rendere maggiormente attrattivo il ruolo dell'arbitro stimolando anche eventuali nuovi aspiranti arbitri in vista del Corso che si terrà a partire dal mese di ottobre 2025" ha spiegato il Presidente sezionale Filippo Faggian.


Un ricordo di Giovanni Stevanato

Foto
Martedì 24 giugno 2025, ad un anno dalla scomparsa di Giovanni Stevanato, un gruppo di associati, familiari, sportivi ed amici si è riunito davanti al piccolo ulivo piantato a novembre 2024 in memoria di Giovanni presso il Campo d’atletica di San Giuliano a Mestre (VE). I presenti hanno vissuto un momento molto sentito ed emozionante: è stata l'occasione per condividere racconti ed aneddoti sull'indimenticato "John".
Il Presidente sezionale Filippo Faggian ha detto che "il miglior modo per ricordarlo è raccontarlo con quella semplicità che lo contraddistingueva e che faceva capire essere forma di vera grandezza".
Presenti all'evento anche Associati di Sezioni venete e Dirigenti Federali ad ennesima testimonianza del vuoto che ha lasciato nel cuore di tanti.

Con slancio verso la nuova stagione sportiva

Foto
Da aprile 2025 gli arbitri  e assistenti mestrini sono stati attivamente impegnati nelle numerose partite dei Tornei e Memorial organizzati da alcune Società calcistiche della Provincia di Venezia.  Il Presidente sezionale Filippo Faggian, a seguito della Finale del Torneo “G. Zago” a Bojon (VE) svoltasi sabato 14 giugno, ha voluto lanciare un messaggio agli associati mestrini: “Con le ultime finali disputate, si sono conclusi gli impegni tecnici della Sezione di Mestre per questa stagione sportiva. Un grande ‘grazie’ va rivolto ad arbitri e osservatori che si sono spesi con passione in tutti questi mesi e a chi, con dedizione e professionalità, ha curato la corretta gestione umana e tecnica".
Il Raduno precampionato, primo appuntamento sezionale della nuova stagione, si terrà sabato 6 settembre 2025
​(vai alle foto delle finali)

Gli Arbitri mestrini alle Finali studentesche

Foto
Anche quest'anno, nel prestigioso Stadio "Francesco Baracca", si sono tenute le sessioni finali del Mestre School Cup, evento calcistico organizzato dall'A.C. Mestre con la partecipazione delle scuole secondarie cittadine. Si sono affrontate in Finale Morin e Gritti, mentre per la sfida alla conquista del terzo posto, Parini e Pacinotti. La Sezione di Mestre ha provveduto alla direzione delle due gare finali del Torneo studentesco designando Samuele Bottacin, Enrico Celegato e Francesco Zingarlini dopo le gare di qualificazione dirette da arbitri CSI. L'evento, in diretta sui canali social, ha saputo offrire anche divertimento ed emozioni agli oltre 1.700 spettatori tra studenti, insegnanti e familiari accorsi sugli spalti e in curva Oberdan a sostegno dei propri compagni di istituto. 
​Presente in Tribuna assieme al Presidente dell'A.C. Mestre Stefano Serena, il Vicesindaco Andrea Tomaello che ha commentato: "Sport e Scuola insieme per offrire ai ragazzi un’occasione di crescita, confronto e (continua)

Convenzioni per gli Associati mestrini

Sono disponibili nuove convenzioni per gli Associati mestrini e le loro famiglie. Non solo convenzioni mediche, ma anche relative all'acquisto di materiale sportivo e numerosi vantaggi per l'acquisto e la gestione delle autovetture.
> vai alle Convenzioni

Tutte le notizie delle stagioni sportive precedenti

Vuoi rivedere tutte le notizie delle Stagioni Sportive precedenti? Visita l'archivio del sito con tutte le news degli Arbitri Mestrini.
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Incarichi
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Eventi
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi - Albo d'Oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Archivio News
  • Convenzioni
  • Contatti