SEZIONE A.I.A. MESTRE
  • Home
  • Tornei 2023
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Post Partita
    • Rapporti di gara
    • Indirizzi utili
  • MestrEVENTI
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi Sezionali - Albo d'oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Torneo delle Sezioni
    • Archivio News
  • Convenzioni
    • Medicina
    • Materiale sportivo
    • AUTO E ASSICURAZIONI
  • Contatti

Tre mestrini inseriti nel progetto "Talent & Mentor" UEFA

Foto
Con l’inizio della Stagione Sportiva prende il via anche il progetto “Talent & Mentor” UEFA.
In questi giorni il Settore Tecnico dell’AIA ha reso noti i nominativi degli arbitri e degli assistenti di calcio a 11, nonché degli arbitri di calcio a 5, selezionati direttamente dai Comitati Regionali e Provinciali dalle varie regioni d’Italia, che saranno inseriti nel prestigioso progetto. 

La Sezione AIA di Mestre vanta per la stagione 2022-2023 degli inserimenti di:

  • MARCO OLIVERI (arbitro calcio a 11)
  • LISA TURCHETTO (assistente arbitrale)
  • ALESSANDRO ROMANELLO (arbitro calcio a 5)

“Una bella opportunità per i nostri tre associati - dice il Presidente Sezionale Giovanni Sartori, che continua - con la speranza che sia solo l'inizio di un percorso pieno di soddisfazioni”.
​

Che cos’è il progetto “Talent & Mentor”?
Si tratta di un progetto istituito dall’UEFA, che ha preso il via in Italia nel 2009. E’ un programma volto ad uniformare ed incrementare la preparazione arbitrare in Europa. L’obiettivo è quello individuare e formare alcuni arbitri ed assistenti in possesso di determinate caratteristiche che ne rendano interessanti le prospettive future.
L’AIA all’interno del Settore Tecnico ha costituito un modulo comprendente i Mentor - dall’inglese guida, insegnate - a cui vengono affidati un certo numero di Talent - dall’inglese talento. I Mentor accompagneranno e visioneranno gli arbitri e gli assistenti nelle gare (principalmente di Prima Categoria e Promozione), svolgendo una specifica analisi post-gara. 
Nel corso della stagione sportiva verranno altresì effettuati specifici incontri, a partire da quello di Coverciano, per fornire ai futuri “arbitri di Serie A” formazioni tecnica, comportamentale, tattica ed atletica.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Tornei 2023
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Post Partita
    • Rapporti di gara
    • Indirizzi utili
  • MestrEVENTI
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi Sezionali - Albo d'oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Torneo delle Sezioni
    • Archivio News
  • Convenzioni
    • Medicina
    • Materiale sportivo
    • AUTO E ASSICURAZIONI
  • Contatti