42 nuovi arbitri e la lezione di Diego Preschern: un lunedì ricco di contenuti
In occasione della riunione tecnica obbligatoria di lunedì 27 novembre 2017 sono stati presentati all’assemblea i 42 nuovi arbitri al termine del Corso 2017 e del relativo test di ammissione; soddisfatto il Presidente sezionale Giancarlo Muriotto “L’impegno profuso per la buona riuscita del Corso è stato ripagato con forze fresche di qualità” ha detto il Presidente sottolineando l’apporto molto positivo del Responsabile del Corso Arbitri Simone Negri e dei Collaboratori Vittorio Branzoni e Luca Dal Fabbro. Premiato anche l’arbitro risultato il migliore al termine delle prove scritte e orali: Giovanni Gallo infatti è stato omaggiato con equipaggiamento tecnico come riconoscimento.
La serata non si è solamente limitata alla presentazione dei nuovi ragazzi, ma c’è stato ampio spazio alla riunione tecnica tenuta da Diego Preschern: una lezione magistrale che ha saputo appassionare i molti presenti. Sono stati trattati svariati temi tra i più importanti nell’ottica del perfezionamento della prestazione arbitrale. “Dovete essere signorili e naturali” ha detto più volte Diego analizzando molteplici clip estrapolate da gare non solo dei campionati maggiori, ma anche di livello provinciale e regionale. “Siate critici e puntate a migliorarvi sempre”: questo il monito nell’analizzare le situazioni condividendo pareri e opinioni con i presenti in un botta e risposta appassionato e appassionante. Analizzati posizionamenti, spostamenti e letture tattiche delle gare: tutto allo scopo di stimolare i presenti a non sentirsi mai appagati. Generosità atletica, ma soprattutto applicazione (e conoscenza) del Regolamento: queste le basi per fornire prestazioni di livello.
La grandissima grinta di Diego, unita alla preparazione tecnica di alto livello e alla profonda passione hanno saputo coinvolgere tutti i presenti fornendo spunti importanti e fondamentali per scendere in campo con sempre maggiore sicurezza e consapevolezza dei propri mezzi.
La serata non si è solamente limitata alla presentazione dei nuovi ragazzi, ma c’è stato ampio spazio alla riunione tecnica tenuta da Diego Preschern: una lezione magistrale che ha saputo appassionare i molti presenti. Sono stati trattati svariati temi tra i più importanti nell’ottica del perfezionamento della prestazione arbitrale. “Dovete essere signorili e naturali” ha detto più volte Diego analizzando molteplici clip estrapolate da gare non solo dei campionati maggiori, ma anche di livello provinciale e regionale. “Siate critici e puntate a migliorarvi sempre”: questo il monito nell’analizzare le situazioni condividendo pareri e opinioni con i presenti in un botta e risposta appassionato e appassionante. Analizzati posizionamenti, spostamenti e letture tattiche delle gare: tutto allo scopo di stimolare i presenti a non sentirsi mai appagati. Generosità atletica, ma soprattutto applicazione (e conoscenza) del Regolamento: queste le basi per fornire prestazioni di livello.
La grandissima grinta di Diego, unita alla preparazione tecnica di alto livello e alla profonda passione hanno saputo coinvolgere tutti i presenti fornendo spunti importanti e fondamentali per scendere in campo con sempre maggiore sicurezza e consapevolezza dei propri mezzi.