Romina Santuari a Mestre: "In campo per dare il massimo"

Lunedì 26 gennaio 2015 la consueta Riunione Tecnica Obbligatoria è stata
tenuta da Romina Santuari di Trento, Assistente Arbitrale in C.A.N. B ed Internazionale per il Calcio Femminile.
Dopo i consueti saluti del Presidente di Sezione Giancarlo Muriotto, il Referente Atletico Sezionale Davide Bellato ha proseguito premiando l’Associato maggiormente distintosi in occasione dei Test Atletici di metà Campionato. Successivamente spazio all'illustre ospite sorteggiata dall’A.I.A. Romina ha saputo intrattenere la platea raccontando le sue esperienze in campo. La serata è trascorsa con un piacevole "fuoco incrociato" di domande e risposte tra gli Arbitri mestrini e l'Assistente Internazionale; gli Associati presenti hanno accolto con entusiasmo e curiosità l'ospite dimostrandosi molto interessati a scoprire gli orizzonti nazionali ed internazionali. Domande che hanno toccato tutti i più svariati ambiti della vita arbitrale: dal rapporto con i calciatori e con i colleghi alle esperienze fuori dal terreno di gioco prima e dopo le partite. Ampio spazio è stato dedicato alla scelta di ricoprire il ruolo di Assistente Arbitrale e alle differenze che questo ruolo richiede.
A cornice di tutti gli argomenti trattati era sempre presente l'importanza della passione, dell'impegno e della concentrazione: "Dovete allenarvi con serietà ed assumere il vostro ruolo con coscienza" ha detto Romina in conclusione del suo intervento "perché i traguardi sono alla vostra portata solo se darete il massimo per arrivare preparati ad ogni gara".
La Sezione di Mestre, tributando un sentito e prolungato applauso al termine della Riunione, ha voluto esprimere a Romina un accorato ringraziamento per la serata ricca di contenuti non soltanto tecnici e comportamentali, ma anche motivazionali.
Dopo i consueti saluti del Presidente di Sezione Giancarlo Muriotto, il Referente Atletico Sezionale Davide Bellato ha proseguito premiando l’Associato maggiormente distintosi in occasione dei Test Atletici di metà Campionato. Successivamente spazio all'illustre ospite sorteggiata dall’A.I.A. Romina ha saputo intrattenere la platea raccontando le sue esperienze in campo. La serata è trascorsa con un piacevole "fuoco incrociato" di domande e risposte tra gli Arbitri mestrini e l'Assistente Internazionale; gli Associati presenti hanno accolto con entusiasmo e curiosità l'ospite dimostrandosi molto interessati a scoprire gli orizzonti nazionali ed internazionali. Domande che hanno toccato tutti i più svariati ambiti della vita arbitrale: dal rapporto con i calciatori e con i colleghi alle esperienze fuori dal terreno di gioco prima e dopo le partite. Ampio spazio è stato dedicato alla scelta di ricoprire il ruolo di Assistente Arbitrale e alle differenze che questo ruolo richiede.
A cornice di tutti gli argomenti trattati era sempre presente l'importanza della passione, dell'impegno e della concentrazione: "Dovete allenarvi con serietà ed assumere il vostro ruolo con coscienza" ha detto Romina in conclusione del suo intervento "perché i traguardi sono alla vostra portata solo se darete il massimo per arrivare preparati ad ogni gara".
La Sezione di Mestre, tributando un sentito e prolungato applauso al termine della Riunione, ha voluto esprimere a Romina un accorato ringraziamento per la serata ricca di contenuti non soltanto tecnici e comportamentali, ma anche motivazionali.