SEZIONE A.I.A. MESTRE
  • Home
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Incarichi
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Eventi
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi - Albo d'Oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Archivio News
  • Convenzioni
  • Contatti

A San Pietro in Gu il Raduno di Seconda Categoria

Picture
Si è tenuto venerdi 16 settembre, presso il Teatro di piazza Roncaglia a San Pietro in Gu' il Raduno di Seconda Categoria per gli arbitri OTS operanti in tale categoria. Un Raduno nel quale erano presenti molte Sezioni fra il padovano,vicentino e veneziano. Il Raduno è stato diretto dal Presidente regionale Roberto Bettin coadiuvato dal Componente Massimo Biasutto (designatore di Promozione e Eccellenza).

Ore 20:10 si entra in sala ed è subito l'ora dei saluti ai Presidenti delle varie Sezioni venete presenti da parte di Roberto Bettin; "Quelle di Seconda Categoria sono gare del Comitato Regionale e io e i miei collaboratori le riteniamo molto importanti per la crescita degli arbitri a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale": questo è il messaggio che lancia fin da subito il Presidente Regionale.

Una nota da parte di Bettin ha riguardato i rapporti di gara: "Entro dicembre in Regione non voglio ci sia più il problema dei ritardi nella consegna dei Rapporti di gara e, da dopo Natale, mi occuperò personalmente anche della Seconda Categoria: vi chiamerò personalmente al cellulare se questo problema non troverà soluzione". Bettin a più riprese ha ribadito che tutti i problemi esistenti verranno presto risolti in quanto la fiducia che ha negli arbitri veneti è enorme.

Dopo queste brevi battute di Bettin è stata l'ora di Massimo Biasutto che ha infiammato la platea con una lezione tecnica riguardante l'aspetto tecnico, psicologico e organizzativo della partita da parte di un arbitro. L'inizio riguarda  i momenti della preparazione della partita: "la preparazione del viaggio è una fase molto importante per un arbitro, non esiste che un arbitro nel 2011 sbagli la località del campo di gioco, i sistemi di navigazione e GPS sono infiniti!". La Riunione è continuata con gli aspetti pre- gara riguardanti l'arrivo al campo, l'appello, il controllo reti: "Curate molto questi aspetti, sono fondamentali per cominciare al meglio una gara".  La parte centrale della Riunione è stata dedicata ai falli di gioco, alle condotte violente e soprattutto ai falli tattici che, come evidenziato da Biasutto, sono fondamentali e devono essere sanzionati correttamente. Bettin a poi affrontato l’argomento dell'aggressione all'arbitro: "se venite aggrediti, si torna a casa, bisogna lanciare un messaggio chiaro alle Società e al calcio: noi siamo i direttori di gara, non bisogna rischiare conseguenze peggiori!".

Le ultime battute della Riunione sono state occupate da alcuni video divertenti e dalla proiezione di una lettera molto toccante di un ex Assistente in CAN A Paolo Costa di Palermo!

A chiudere ufficialmente la serata Roberto Bettin: "se questa è la qualità dei nostri arbitri veneti, siamo davvero nella buona strada".

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Incarichi
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Eventi
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi - Albo d'Oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Archivio News
  • Convenzioni
  • Contatti