Nicchi al Raduno C.R.A.: "Scendete in campo col sorriso"

È stata una mattinata impegnativa e densa di contenuti quella che il 5 gennaio 2013 ha visto coinvolti gli Associati mestrini a disposizione del C.R.A. Veneto. Villa Loredan a Venegazzù (TV) è stata degna cornice del Raduno di metà Campionato: la giornata si è aperta con il saluto del Presidente Regionale Roberto Bettin che, dopo aver ringraziato i presenti per l’attività svolta sino a quel punto della Stagione, ha dato il via ai lavori. Dopo i quiz tecnici e la rispettiva correzione, hanno preso la parola i Componenti Massimo Biasutto e Alessandro Lion che hanno intrattenuto i presenti analizzando dei filmati con episodi tratti da alcune gare del Campionato di Eccellenza: si è trattato di un momento formativo molto importante in cui gli Arbitri veneti hanno avuto modo di confrontarsi tra loro interagendo e quindi confrontandosi apertamente sui vari temi proposti. Posizionamento, concentrazione e lettura della gara sono stati i punti saldi attorno ai quali si è ragionato: unitamente ad un’indispensabile cura della preparazione atletica e ad un’ottimale preparazione tecnica.
La pausa di metà mattina ha consentito di recuperare energie per affrontare la seconda parte del Raduno alla presenza del Presidente Nazionale Marcello Nicchi, dei Componenti del Comitato Nazionale Giancarlo Perinello e Alberto Zaroli e del Presidente della L.N.D. del Veneto Giuseppe Ruzza . Dopo il saluto del rappresentante di Veneto Banca (che ha ospitato il Raduno), si è aperta la consueta consegna della Borsa di Studio in memoria di Lorenzo Modena: il Componente del Settore Tecnico Gianluca Baciga di Verona e l’Associato mestrino Romano De Zuani hanno intrattenuto i presenti sul tema “Arbitro: dubbi e certezze” riuscendo a coinvolgere tutti con riflessioni profonde e stimolanti.
La parola è poi passata a Gianni Bizzotto, Referente Atletico Regionale, che ha presentato la sua pubblicazione circa l’attività atletica dell’arbitro con consigli anche nutrizionali per affrontare al meglio allenamenti e gare. A completamento del libro consegnato a tutti i presenti, è stato mostrato un video esplicativo della durata di circa 15 minuti nel quale vengono illustrati ed insegnati esercizi da effettuarsi nel riscaldamento prima della gara.
Da poco eletto Presidente della Lega Nazionale Dilettanti del Veneto, Giuseppe Ruzza ha portato il saluto della F.I.G.C. agli Arbitri veneti: Ruzza ha speso parole di incoraggiamento e soddisfazione nei confronti della classe arbitrale veneta che settimanalmente scende in campo per dirigere il Campionato. Il Presidente si è definito un “amico degli arbitri” sottolineando quanto di buono si stia facendo per la crescita tecnica e umana dei fischietti veneti; Ruzza ha poi pubblicamente ringraziato in Presidente Giancarlo Muriotto e la Sezione di Mestre per l’accoglienza ricevuta in occasione della Riunione di Natale tenutasi a metà dicembre ed ha citato Aurelio Angonese dicendosi in sintonia con lui nel definire la Tessera Federale una “patente di onestà”.
A conclusione della giornata è stata data la parola a Marcello Nicchi, Presidente dell’A.I.A.: con soddisfazione ha notato il colpo d’occhio offerto dalla folta presenza al Raduno ed ha ringraziato i presenti per il costante lavoro e il serio impegno di tutte le componenti a disposizione del Comitato Regionale Veneto. Nel suo discorso conclusivo Nicchi ha sottolineato ancora una volta l’importanza del ruolo dell’Arbitro nonché l’importanza di sentirsi arbitri “dentro”: solo una grande passione e un grande sacrificio possono portare a scendere in campo costantemente. “Noi non vediamo più arbitri tristi: adesso si arbitra col sorriso perché in campo si è più sereni; e chi arbitra divertendosi riuscirà a togliersi le soddisfazioni migliori” ha detto il Presidente Nicchi.
A conclusione dei discorso e quindi del Raduno, Nicchi ha espresso la vicinanza dell’Associazione intera a tutti gli Arbitri: “Dovete essere consapevoli che quando scendete in campo rappresentate l’intero movimento e dovete essere onorati di far parte di questo mondo”.
La pausa di metà mattina ha consentito di recuperare energie per affrontare la seconda parte del Raduno alla presenza del Presidente Nazionale Marcello Nicchi, dei Componenti del Comitato Nazionale Giancarlo Perinello e Alberto Zaroli e del Presidente della L.N.D. del Veneto Giuseppe Ruzza . Dopo il saluto del rappresentante di Veneto Banca (che ha ospitato il Raduno), si è aperta la consueta consegna della Borsa di Studio in memoria di Lorenzo Modena: il Componente del Settore Tecnico Gianluca Baciga di Verona e l’Associato mestrino Romano De Zuani hanno intrattenuto i presenti sul tema “Arbitro: dubbi e certezze” riuscendo a coinvolgere tutti con riflessioni profonde e stimolanti.
La parola è poi passata a Gianni Bizzotto, Referente Atletico Regionale, che ha presentato la sua pubblicazione circa l’attività atletica dell’arbitro con consigli anche nutrizionali per affrontare al meglio allenamenti e gare. A completamento del libro consegnato a tutti i presenti, è stato mostrato un video esplicativo della durata di circa 15 minuti nel quale vengono illustrati ed insegnati esercizi da effettuarsi nel riscaldamento prima della gara.
Da poco eletto Presidente della Lega Nazionale Dilettanti del Veneto, Giuseppe Ruzza ha portato il saluto della F.I.G.C. agli Arbitri veneti: Ruzza ha speso parole di incoraggiamento e soddisfazione nei confronti della classe arbitrale veneta che settimanalmente scende in campo per dirigere il Campionato. Il Presidente si è definito un “amico degli arbitri” sottolineando quanto di buono si stia facendo per la crescita tecnica e umana dei fischietti veneti; Ruzza ha poi pubblicamente ringraziato in Presidente Giancarlo Muriotto e la Sezione di Mestre per l’accoglienza ricevuta in occasione della Riunione di Natale tenutasi a metà dicembre ed ha citato Aurelio Angonese dicendosi in sintonia con lui nel definire la Tessera Federale una “patente di onestà”.
A conclusione della giornata è stata data la parola a Marcello Nicchi, Presidente dell’A.I.A.: con soddisfazione ha notato il colpo d’occhio offerto dalla folta presenza al Raduno ed ha ringraziato i presenti per il costante lavoro e il serio impegno di tutte le componenti a disposizione del Comitato Regionale Veneto. Nel suo discorso conclusivo Nicchi ha sottolineato ancora una volta l’importanza del ruolo dell’Arbitro nonché l’importanza di sentirsi arbitri “dentro”: solo una grande passione e un grande sacrificio possono portare a scendere in campo costantemente. “Noi non vediamo più arbitri tristi: adesso si arbitra col sorriso perché in campo si è più sereni; e chi arbitra divertendosi riuscirà a togliersi le soddisfazioni migliori” ha detto il Presidente Nicchi.
A conclusione dei discorso e quindi del Raduno, Nicchi ha espresso la vicinanza dell’Associazione intera a tutti gli Arbitri: “Dovete essere consapevoli che quando scendete in campo rappresentate l’intero movimento e dovete essere onorati di far parte di questo mondo”.