"Non ho parole...": lettera aperta del Presidente Giancarlo Muriotto
![Picture](/uploads/4/9/2/4/4924825/2890613.jpg)
Quando di solito si viene a sapere qualcosa di rilevante o ragguardevole chi non ha usato l’intercalare “non ho parole…”? Ed è quello che è successo a me quando ho appreso dal sito dell’A.I.A. i nuovi organici arbitrali per la prossima stagione sportiva, ho riletto ancora, magari ho visto male, invece avevo visto giusto, ma allora la Sezione di Mestre sta tornando ai fasti degli anni migliori, siamo sulla strada maestra.
Io credo sia doveroso però iniziare questa breve panoramica da un grande Associato che io personalmente ho visto nascere dal punto di vista arbitrale e l’ho seguito nel suo percorso, contraddistinto in ogni suo passaggio di categoria da una grande signorilità ed onestà intellettuale oltre alle doti tecniche, mi riferisco ad Alessandro Bianco che ha finito la sua “avventura” alla CAN PRO comunque a testa alta, ad Alessandro va il mio affettuoso e sincero abbraccio con la certezza che saprà darci una mano a formare nuovi talenti tra i nostri giovani arbitri.
Su Lorenzo Ferrari non basterebbe tutto il sito per spiegare dal mio punto di vista un carattere che per semplificare e per essere buono (visto anche il momento) direi “complicato”. Al Vice Presidente però bisogna dare atto di aver fatto un percorso in CAN D in costante crescita e di aver tenuto “con la testa” aspetto fondamentale per un arbitro in questa ultima stagione sportiva dove le gare più rilevanti li fioccavano come neve e dove un errore importante poteva essere determinante, invece dopo ben 9 anni torniamo ad avere un arbitro in CAN PRO e come dice il proverbio, l’appetito vien mangiando….
Nicolò Sprezzola, ragazzo di grande qualità, due passaggi di categoria di fila non è cosa da poco (come ha fatto del resto Daniele Alfarè la stagione scorsa) Nicolò ha dimostrato che oltre al talento non guasta un po’ di umiltà e lui ha avuto l’intelligenza e l’acume di saper assimilare qualche consiglio mantenendo la sua proverbiale signorilità ed eleganza.
Emanuele Sgroi, uomo dalle qualità tecniche ed umane di indiscusso valore, della sua attività come Osservatore ne parla in modo ironico e quasi a voler apparire distaccato ma sono convinto che anche lui “abbia un cuore” ed in questo momento sia felice per se stesso e per la sua Sezione.
Giovanni Sartori, in silenzio quasi senza farsi notare, non mettendosi in mostra, ha piazzato il colpo; anche lui come Emanuele quasi beffeggiatore del suo ruolo interpretato con allegria ma altresì con competenza tecnica ed affidabilità.
Alessio Pezzaniti, la sua promozione l’ha sudata in campo e fuori superando momenti difficili come gli infortuni, sapendosi curare per poi ripartire e con una rimonta degna di uno sprinter ha centrato l’obbiettivo.
Per completare l’organico dei nostri arbitri a livello nazionale non bisogna dimenticare le riconferme nei ruoli di: Luca Giacomin CAN5, Andrea Giada CAN5, Biagio Carbone CAN5, Enrico De Poli CAN5, Daniele Alfarè CAN D, Mario Schembri CAN PRO, Diego Preschern CAN A.
Le riconferme nell’organico CRA di tutti gli arbitri Mestrini ed esclusione di Ludovico Levorato.
Da segnalare le dismissioni di Pierfrancesco Di Sabatino dopo una onorata permanenza alla CAN5.
Da aggiungere: Roberto Bontempi, Sebastiano Calligaro, Filippo Faggian, Massimo Gagetta, Alessio Guidotto, Emilio Marinelli, Renato Pesce, Mattia Picelli, Andrea Sprezzola, Christian Toniolo, Francesco Zingarlini e speriamo Costantino D’Andrea, arbitri, assistenti e osservatori promossi dall’O.T.S. al CRA.
A questo gruppo di neo promossi al CRA VENETO una esortazione e una previsione: prendete esempio e nota dei nomi citati in precedenza, sono o sono stati ragazzi come voi, con la forza di volontà, il lavoro e la giusta ambizione a breve sono sicuro saremo ancora qui a festeggiare la vostra promozione.
Se a tutto ciò aggiungiamo un folto gruppo di associati all’O.T.S. fatto soprattutto di brave persone e poi di bravi arbitri e osservatori il quadro è completo e pronto per essere incorniciato, allora proprio NON HO PAROLE…, lascio a voi e ad altri giudicare io posso solo dire di essere orgoglioso della mia Sezione e dei suoi ragazzi tutti, questa è senza dubbio la mia più grande soddisfazione in ormai 5 anni di presidenza un GRAZIE va naturalmente ai protagonisti ma un pensiero affettuoso lo voglio dedicare anche a chi la “lavorato” dietro le quinte perché non dobbiamo dimenticare che siamo stati, siamo e saremo sempre una grande Sezione. FORZA ARBITRI MESTRINI.
Ancora Mestre...
Non finiscono più le novità per la nostra
Sezione riguardo la prossima stagione sportiva; prima abbiamo gioito poi è
subentrata la delusione ed ora esultiamo ancora per la fresca notizia
dell’inserimento di Alessandro Bianco come componente “Area Formazione
Perfezionamento Valutazione Tecnica AE, AA, OA” del Settore Tecnico dell’A.I.A.
un incarico sicuramente meritato per un ragazzo che ha messo sempre grande
passione in tutte le attività svolte nell’A.I.A.
Ad Alessandro vanno il miei sinceri e affettuosi complimenti sicuro che saprà svolgere questo incarico come ha fatto nella sua vita arbitrale, con onestà e competenza.
Giancarlo Muriotto
Ad Alessandro vanno il miei sinceri e affettuosi complimenti sicuro che saprà svolgere questo incarico come ha fatto nella sua vita arbitrale, con onestà e competenza.
Giancarlo Muriotto
Il Presidente
Giancarlo Muriotto
30 giugno 2011
Giancarlo Muriotto
30 giugno 2011