SEZIONE A.I.A. MESTRE
  • Home
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Incarichi
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Eventi
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi - Albo d'Oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Archivio News
  • Convenzioni
  • Contatti

Le FESTE di Mestre

Picture
Sabato 4 giugno presso gli impianti sportivi del Centro Sportivo Asseggiano a Mestre si è disputato il terzo Memorial di calcio a 5 “Flavio De Carli” organizzato dalla Sezione di Mestre in memoria del proprio associato Flavio scomparso 10 anni fa per malattia ancora in giovane età. All’evento hanno partecipato le Sezioni di Padova, Conegliano, Portogruaro, Castelfranco ed Este, oltre alla padrona di casa Mestre, che durante l’intera mattinata si sono affrontate mostrando tanto agonismo, una discreta tecnica e la proverbiale correttezza che contraddistingue il nostro ruolo in tutte le occasioni. Dopo due anni di predominio patavino la vittoria è andata alla Sezione di Portogruaro che si è imposta in finale contro Castelfranco mentre al terzo posto si è classificata Este a scapito proprio di Padova, detentrice del trofeo. Al torneo hanno assistito come spettatori il Presidente del Comitato Regionale Veneto Roberto Bettin, il componente della Can D Giovanni Stevanato e non ultimo l’arbitro Internazionale Daniele Orsato che si sono fermati a pranzo in qualità di ospiti d’eccezione per la festa sezionale di Mestre che quest’anno si è svolta in concomitanza col Memorial di calcio a 5. Presso gli attigui stand della Sagra della Simpatia di Asseggiano è andata quindi in scena la consueta festa di fine anno della Sezione di Mestre. Oltre ai già citati ospiti hanno presenziato all’evento anche il Coordinatore del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Veneto Giuseppe Ruzza oltre ai Presidenti delle Sezioni di Padova, Vitaliano Spiezia, di Castelfranco, Giuliano Vendramin, di Portogruaro, Andrea Bonavia, il Componente del CRA Veneto Carlo Angelelli e l’arbitro nazionale di calcio a 5 Lisa Cherubin di Bassano che saputo intrattenere la platea con il suo celeberrimo umorismo. Dopo i saluti iniziali del Presidente di Mestre Giancarlo Muriotto che ha ringraziato i  presenti per la sentita partecipazione e ha informato la platea con la triste notizia della scomparsa avvenuta la sera di venerdì 3 giugno dell’Arbitro Benemerito nonché Dirigente Benemerito della FIGC Bruno MICHIELETTO all’età di 97 anni di cui 63 di tessera, hanno preso la parola i vari ospiti ricordando che momenti come questi sono linfa vitale per la nostra associazione e augurando a tutti un gran finale di stagione oltre alle meritate vacanze estive. Durante il conviviale sono stati anche consegnati i premi sezionali relativi alla stagione 2009/2010 così schematizzati:
  • PREMIO Flavio DE CARLI all’arbitro CRA maggiormente distintosi  Nicolò SPREZZOLA (ritirato dal fratello Andrea in quanto designato dalla CAI)
  • PREMIO Mario RORATO all’arbitro OTS maggiormente distintosi Simone MOZZATO
  • PREMIO Ercole CHECCHIN all’associato maggiormente distintosi a livello nazionale Mario SCHEMBRI (ritirato dal Vice Presidente Lorenzo Ferrari in quanto designato dalla Can Pro)
  • PREMIO Bruno MICHIELETTO all’osservatore maggiormente distintosi Francesco CANNIZZARO
Un particolare omaggio è stato resto all’arbitro OTS Filippo FAGGIAN per la propria dedizione alle attività associative non ultima la gestione dei tornei di fine stagione.

È stato inoltre introdotto un nuovo premio dedicato all’associato Roberto TOMAELLO di cui in questi giorni si è celebrato il primo anniversario dal decesso. Grazie al benestare del Comitato Regionale e su indicazione del Presidente Regionale Bettin il riconoscimento è andato all’arbitro a disposizione del CRA maggiormente distintosi durante la stagione in corso Alex TOMASELLO di Castelfranco direttamente dalle mani dell’internazionale Daniele Orsato di Schio, grande amico del compianto Roberto, a cui ha anche dedicato un breve ma toccante discorso. Infine il Vice Presidente Emanuele Sgroi, responsabile degli osservatori OTS, ha voluto insignire con un attestato gli afq Massimo MERELLI, Alfio FISICARO e Vittorio CAGNIN e gli ab Giampaolo DE ROSSI e Lorenzo STEVANATO per il loro particolare impegno nell’arco di tutta la stagione.

Successivamente è stato il momento delle premiazioni per le Sezioni partecipanti al torneo di calcio a 5 che come da tradizione hanno sfilato una alla volta in ordine di arrivo (Conegliano 6°, Mestre 5°, Padova 4°, Este 3°, Castelfranco 2° e Portogruaro 1°) omaggiate dai signori De Carli, genitori di Flavio. Dulcis in fundo, ed è proprio il caso di dirlo, è stato il taglio di una gigantesca torta con un decoro centrale a forma di cuore sul quale emergeva la scritta Flavio a suggello di una intensa giornata di sport e divertimento dedicata interamente al ricordo di uomini, amici, oltre che colleghi, non più tra noi.


> vai alla FOTOGALLERY delle Feste 2011
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Incarichi
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Eventi
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi - Albo d'Oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Archivio News
  • Convenzioni
  • Contatti