Anche quest'anno (> visita la cronaca delle edizioni precedenti) a partire dal mese di ottobre viene indetto il Corso Arbitri Nazionale per gare di Calcio a 11, Calcio a 5 e Assistenti Arbitrali. Il Corso è completamente gratuito e aperto a ragazze e ragazzi di età dai 15 ai 30 anni; si svolge generalmente in 10 lezioni con cadenza bisettimanale: ogni lezione ha una durata di circa un'ora e mezza svolta presso la sede Sezionale di Campalto alle 18,00.
Al termine del Corso i partecipanti sosterranno un esame riguardante il Regolamento del Gioco del Calcio e del Calcio a 5 che verrà approfondito durante le lezioni da nostri rappresentanti qualificati anche con l'ausilio di filmati e materiale ufficiale A.I.A..
Sostenuto e superato l'esame finale si passerà poi alla fase "pratica" nella quale agli aspiranti Arbitri verrà insegnato il corretto spostamento nel terreno di gioco e le fasi pre e post partita. Ad ogni nuovo arbitro verrà poi consegnata gratuitamente la divisa Diadora per espletare la sua funzione e la Tessera F.I.G.C. che consente l'accesso gratuito a tutte le manifestazioni calcistiche nel terriorio nazionale oltre al rimborso spese per ogni gara diretta e tutto il materiale necessario. L'attività arbitrale costituisce diritto per il Credito Formativo Scolastico.
Cosa aspetti??? VIENI ANCHE TU A FARE L'ARBITRO...
....FISCHIA L'INIZIO DI UNA NUOVA AVVENTURA!!!!
P.S per qualsiasi info, curiosità, domanda non esitate a contattarci tel/fax 041-5420350 email [email protected] oppure venite direttamente a trovarci a Campalto.
Al termine del Corso i partecipanti sosterranno un esame riguardante il Regolamento del Gioco del Calcio e del Calcio a 5 che verrà approfondito durante le lezioni da nostri rappresentanti qualificati anche con l'ausilio di filmati e materiale ufficiale A.I.A..
Sostenuto e superato l'esame finale si passerà poi alla fase "pratica" nella quale agli aspiranti Arbitri verrà insegnato il corretto spostamento nel terreno di gioco e le fasi pre e post partita. Ad ogni nuovo arbitro verrà poi consegnata gratuitamente la divisa Diadora per espletare la sua funzione e la Tessera F.I.G.C. che consente l'accesso gratuito a tutte le manifestazioni calcistiche nel terriorio nazionale oltre al rimborso spese per ogni gara diretta e tutto il materiale necessario. L'attività arbitrale costituisce diritto per il Credito Formativo Scolastico.
Cosa aspetti??? VIENI ANCHE TU A FARE L'ARBITRO...
....FISCHIA L'INIZIO DI UNA NUOVA AVVENTURA!!!!
P.S per qualsiasi info, curiosità, domanda non esitate a contattarci tel/fax 041-5420350 email [email protected] oppure venite direttamente a trovarci a Campalto.
Il 18 ottobre alle 16,00 la presentazione del Corso 2014!!!
Programma del Corso 2014
- martedì 21 ottobre: Lezione introduttiva, consegna materiali
- giovedì 23 ottobre: Regola 5
- martedì 28 ottobre: Regole 1, 2, 3
- giovedì 30 ottobre: Regola 4, 6
- martedì 4 novembre: Regola 11
- giovedì 6 novembre: Regole 7, 8, 9, 10
- domenica 9 novembre: visionatura collettiva di una gara
- martedì 11 novembre: Regola 12
- giovedì 13 novembre: Regole 13, 14
- sabato 15 novembre: allenamento collettivo specifico
- martedì 18 novembre: Regole 15, 16, 17
- giovedì 20 novembre: operazioni pre-gara e Rapporto di gara
- domenica 23 novembre: visionatura collettiva di una gara
- martedì 25 novembre: Lezione su spostamento, posizionamento e movimenti dell'Arbitro
- giovedì 27 novembre: Regolamento A.I.A. e cenni Regolamento Calcio a 5
- sabato 29 novembre: allenamento collettivo specifico
- sabato 6 dicembre: Test di verifica
Nuovi Arbitri per la Sezione di Mestre al termine del Corso 2014
Lunedì 12 gennaio si è tenuta la prima riunione tecnica del 2015. Come da copione il fulcro della serata è stata la presentazione del nuovo corso arbitri.
A fare gli onori di casa il Presidente Muriotto che ha introdotto la riunione con i consueti appuntamenti e le informazioni generali di carattere tecnico e associativo. A seguire il vice presidente Schembri ha coordinato lo svolgimento dei quiz tecnici commentandone successivamente le risultanze.
Il momento clou però è stato il coinvolgimento dei nuovi associati nella platea mestrina. Sono stati 16 i ragazzi che hanno superato positivamente l’esame finale per il conseguimento dell’idoneità alla pratica arbitrale tenutosi a dicembre scorso. Uno ad uno sono stati chiamati sul palco per il ritiro dell’attestato e la presentazione all’assemblea che ha dato il benvenuto ai giovani colleghi con un caloroso applauso. Da segnalare l’età media molto bassa e la buona predisposizione all’attività sportiva dimostrata durante le sedute atletiche tenutesi di recente al campo di San Giuliano.
Da parte del Presidente, del Consiglio Direttivo e di tutti gli arbitri mestrini un grosso in bocca al lupo ai ragazzi per l’inizio di questa nuova avventura che speriamo possa prolungarsi con la stessa passione e professionalità che lo staff sezionale dimostra e trasmette ad ogni organizzazione del corso.
A fare gli onori di casa il Presidente Muriotto che ha introdotto la riunione con i consueti appuntamenti e le informazioni generali di carattere tecnico e associativo. A seguire il vice presidente Schembri ha coordinato lo svolgimento dei quiz tecnici commentandone successivamente le risultanze.
Il momento clou però è stato il coinvolgimento dei nuovi associati nella platea mestrina. Sono stati 16 i ragazzi che hanno superato positivamente l’esame finale per il conseguimento dell’idoneità alla pratica arbitrale tenutosi a dicembre scorso. Uno ad uno sono stati chiamati sul palco per il ritiro dell’attestato e la presentazione all’assemblea che ha dato il benvenuto ai giovani colleghi con un caloroso applauso. Da segnalare l’età media molto bassa e la buona predisposizione all’attività sportiva dimostrata durante le sedute atletiche tenutesi di recente al campo di San Giuliano.
Da parte del Presidente, del Consiglio Direttivo e di tutti gli arbitri mestrini un grosso in bocca al lupo ai ragazzi per l’inizio di questa nuova avventura che speriamo possa prolungarsi con la stessa passione e professionalità che lo staff sezionale dimostra e trasmette ad ogni organizzazione del corso.