SEZIONE A.I.A. MESTRE
  • Home
  • Tornei 2023
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Post Partita
    • Rapporti di gara
    • Indirizzi utili
  • MestrEVENTI
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi Sezionali - Albo d'oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Torneo delle Sezioni
    • Archivio News
  • Convenzioni
    • Medicina
    • Materiale sportivo
    • AUTO E ASSICURAZIONI
  • Contatti

La Cena di fine stagione del Gruppo del Calcio a 5

Picture
Nella rustica location di casa Carbone a Dolo si è consumato il tradizionale appuntamento con la cena di fine stagione del gruppo del calcio a 5. Un gruppo che col passare degli anni si arricchisce sempre di nuovi elementi ma mantiene intatto quello spirito coeso e goliardico che lo rende uno dei punti di forza non solo della Sezione di Mestre ma dell’intero movimento arbitrale. La passione e l’entusiasmo di questi ragazzi, alcuni diventati uomini, altri padri di famiglia, chi a disposizione dell’organo tecnico sezionale, chi di quello regionale, nazionale o addirittura internazionale, chi semplicemente amico del gruppo o in attesa di approcciarsi a questa realtà emergente del calcio a 5, ha avuto il suo epilogo migliore nella splendida tavolata allestita dal padrone di casa Biagio Carbone, imbandita dallo chef di turno Andrea Novello e decorata da alcuni volontari che si sono prodigati affinché non mancasse nulla agli attori protagonisti di questa serata che si celebra ormai da più un decennio.

Tra una bruschetta, una fetta di salame ed una di polenta, un brindisi e due chiacchiere i venti e passa invitati alla cena hanno preso lentamente posto a tavola dando via alle danze della maxi grigliata di carne riportando aneddoti, scambiandosi punti di vista o semplicemente raccontando le proprie esperienze. E di questa annata molti sono stati gli eventi da sottolineare, in primis l’esordio in A1 di Enrico De Poli e la formazione di due nuovi Osservatori come Sebastiano Mazzaro e Silvio Benvenuti. Tra le nuove reclute di questa disciplina ci sono poi 2 ragazze che hanno diretto in questa stagione solo gare a livello giovanile ma nel proseguo potranno sicuramente togliersi soddisfazioni anche nei campi di serie D e perché no, puntare all’organo tecnico regionale.

Oltre ai 5 rappresentanti nazionali, a quelli regionali e sezionali attorniati da un buon numero di simpatizzanti di questo gruppo non hanno voluto far mancare la propria presenza l’ex Presidente Fabio De Gaspari e l’attuale Giancarlo Muriotto, sotto la cui egida c’è stato il passaggio di consegne ufficiale per quanto riguarda la designazione del calcio a 5 a livello periferico con Sebastiano Mazzaro che rileverà Silvio Benvenuti nell’incarico.

Al termine della serata il consueto show dell’Internazionale Luca Giacomin che ha omaggiato con dei piccoli pensieri/gadget accumulati durante le trasferte arbitrali tutti i presenti a significare quanto l’attaccamento a questo gruppo e alla Sezione viva in ogni sua designazione. Censurabile ma annotabile per dovere di cronaca l’esibizione del segretario Bonso che in balia degli effluvi alcolici ha contribuito a rendere ancora più dilettevole un appuntamento che a Mestre è ormai diventata una tradizione.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Tornei 2023
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Collaboratori
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Post Partita
    • Rapporti di gara
    • Indirizzi utili
  • MestrEVENTI
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi Sezionali - Albo d'oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Torneo delle Sezioni
    • Archivio News
  • Convenzioni
    • Medicina
    • Materiale sportivo
    • AUTO E ASSICURAZIONI
  • Contatti