L'esperienza associativa della Squadra di Calcio a 5 al Torneo di Arezzo

Dal 22 al 24 giugno la squadra di Calcio a 5 della Sezione di Mestre ha partecipato al torneo 'Coppa Campioni AIA' svoltosi ad Arezzo.
La selezione mestrina, unica in rappresentanza del Veneto, è stata inserita nel girone A con le sezioni di: Collegno, Bra, Fermo ed Albano Laziale.
Nel pomeriggio di venerdì e la mattina di sabato si è svolta la fase a gironi, dalla quale i fischietti mestrini sono usciti con una vittoria, due pareggi ed una sconfitta, concludendo al terzo posto e qualificandosi per la disputa degli ottavi di finale.
Alle ore 15.30 fischio d'inizio, quindi, della sfida con San Benedetto del Tronto che viene battuta 1-0 dai veneti che si qualificano ai quarti contro Milano.
La formazione Lombarda però riesce ad avere la meglio sui mestrini, che subiscono la sconfitta per 1-3 e terminano la loro meravigliosa avventura ad Arezzo tra la otto squadre migliori d'Italia, sconfitti solo dalla squadra vincitrice la competizione.
Nella serata di venerdì, i mestrini hanno partecipato alla 'Cena di Gala', tenuta presso il Centro Congressi di Arezzo. Nel corso della stessa sono intervenuti il Vice Presidente dell'AIA Narciso Pisacreta ed il Presidente della Sezione di Arezzo Sauro Cerofolini che hanno evidenziato come: "è importante per l'associazione vivere anche momenti di amicizia come questi".
Nella serata di sabato invece tutti i fischietti partecipanti al torneo si sono uniti alla popolazione aretina in Piazza Grande per il suggestivo spettacolo della 'Giostra del Saracino', la famosa manifestazione storica medievale alla quale partecipano i quattro 'quartieri' che compongono la città di Arezzo e che quest'anno ha visto trionfare quello di Porta Sant'Andrea.
L'avventura dei ragazzi di Mestre si è conclusa con la partecipazione alle premiazioni, sabato mattina, dove è stato consegnato un riconoscimento al Rappresentante della Sezione Mario Schembri. La squadra mestrina torna dalla competizione con la convenzione di aver raggiunto ugualmente un importante obiettivo: è tra le otto formazioni migliori d'Italia.
Al termine di questa avventura il Presidente sezionale Giancarlo Muriotto desidera ringraziare tutti gli Arbitri mestrini che, nei vari ruoli, si sono adoperati per fare in modo che questa esperienza fosse possibile.
Un doveroso ringraziamento va anche alla Sezione di Arezzo, nella figura del suo Presidente Sauro Cerofolini, e di tutto lo 'staff' che ha organizzato e seguito non solo il torneo, ma anche tutte le attività secondarie che hanno permesso agli arbitri provenienti da tutta Italia di conoscere al meglio una città magnifica come quella di Arezzo.
La selezione mestrina, unica in rappresentanza del Veneto, è stata inserita nel girone A con le sezioni di: Collegno, Bra, Fermo ed Albano Laziale.
Nel pomeriggio di venerdì e la mattina di sabato si è svolta la fase a gironi, dalla quale i fischietti mestrini sono usciti con una vittoria, due pareggi ed una sconfitta, concludendo al terzo posto e qualificandosi per la disputa degli ottavi di finale.
Alle ore 15.30 fischio d'inizio, quindi, della sfida con San Benedetto del Tronto che viene battuta 1-0 dai veneti che si qualificano ai quarti contro Milano.
La formazione Lombarda però riesce ad avere la meglio sui mestrini, che subiscono la sconfitta per 1-3 e terminano la loro meravigliosa avventura ad Arezzo tra la otto squadre migliori d'Italia, sconfitti solo dalla squadra vincitrice la competizione.
Nella serata di venerdì, i mestrini hanno partecipato alla 'Cena di Gala', tenuta presso il Centro Congressi di Arezzo. Nel corso della stessa sono intervenuti il Vice Presidente dell'AIA Narciso Pisacreta ed il Presidente della Sezione di Arezzo Sauro Cerofolini che hanno evidenziato come: "è importante per l'associazione vivere anche momenti di amicizia come questi".
Nella serata di sabato invece tutti i fischietti partecipanti al torneo si sono uniti alla popolazione aretina in Piazza Grande per il suggestivo spettacolo della 'Giostra del Saracino', la famosa manifestazione storica medievale alla quale partecipano i quattro 'quartieri' che compongono la città di Arezzo e che quest'anno ha visto trionfare quello di Porta Sant'Andrea.
L'avventura dei ragazzi di Mestre si è conclusa con la partecipazione alle premiazioni, sabato mattina, dove è stato consegnato un riconoscimento al Rappresentante della Sezione Mario Schembri. La squadra mestrina torna dalla competizione con la convenzione di aver raggiunto ugualmente un importante obiettivo: è tra le otto formazioni migliori d'Italia.
Al termine di questa avventura il Presidente sezionale Giancarlo Muriotto desidera ringraziare tutti gli Arbitri mestrini che, nei vari ruoli, si sono adoperati per fare in modo che questa esperienza fosse possibile.
Un doveroso ringraziamento va anche alla Sezione di Arezzo, nella figura del suo Presidente Sauro Cerofolini, e di tutto lo 'staff' che ha organizzato e seguito non solo il torneo, ma anche tutte le attività secondarie che hanno permesso agli arbitri provenienti da tutta Italia di conoscere al meglio una città magnifica come quella di Arezzo.