"Credibilità e capire di calcio": Enzo Rossi del Settore Tecnico

Serata all’insegna della tecnica quella di lunedì 10 marzo con ospite il Componente del Settore Tecnico Enzo Rossi della Sezione di Rovigo, modulo formazione, perfezionamento tecnico e regolamento.
Tema centrale dell’incontro è stato la credibilità dell’arbitro in cui Rossi ha sottolineato come ogni decisione possa influire sulla classifica e sui risultati, invitando i presenti a essere sempre pronti a prendere decisioni difficili, anche se non sempre perfette. “Siamo in un momento particolare della stagione, qualsiasi nostra scelta incide sulla classifica e sui risultati. Certamente sbaglieremo, ma dobbiamo essere credibili. Come ottenere questa credibilità? La risposta è semplice ma fondamentale: essere il più vicino possibile all’azione e avere un angolo di visione corretto.”
Rossi ha poi ribadito l’importanza di comprendere profondamente il gioco del calcio per assumere decisioni accurate. “Bisogna capire di calcio. Un esempio è il calcio di rinvio, dovete capire se si giocherà dal basso o dall’alto e, in base a questo, posizionatevi nel terreno di gioco e prevedere cosa potrebbe accadere”. Il risultato di tale consapevolezza è una maggiore credibilità e la capacità di essere nel posto giusto al momento giusto.
Enzo ha poi parlato della dinamica del gioco, come cercare di leggere i movimenti dei calciatori e di prendere decisioni rapide, quando lasciar correre il gioco o fischiare un fallo. La posizione dell’arbitro diventa quindi fondamentale: “Bisogna correre, fare spostamenti laterali o in diagonale, in modo da trovare la posizione dove si vede meglio la situazione di gioco. Non dovete né essere troppo vicini al pallone né troppo lontani rincorrendo l’azione”, ha detto Rossi, enfatizzando come la giusta distanza dall’azione possa fare la differenza.
Enzo Rossi conclude la riunione con l’analisi di una serie di video sui “Penalty area incidents” e i “Laws of the game”.
Tema centrale dell’incontro è stato la credibilità dell’arbitro in cui Rossi ha sottolineato come ogni decisione possa influire sulla classifica e sui risultati, invitando i presenti a essere sempre pronti a prendere decisioni difficili, anche se non sempre perfette. “Siamo in un momento particolare della stagione, qualsiasi nostra scelta incide sulla classifica e sui risultati. Certamente sbaglieremo, ma dobbiamo essere credibili. Come ottenere questa credibilità? La risposta è semplice ma fondamentale: essere il più vicino possibile all’azione e avere un angolo di visione corretto.”
Rossi ha poi ribadito l’importanza di comprendere profondamente il gioco del calcio per assumere decisioni accurate. “Bisogna capire di calcio. Un esempio è il calcio di rinvio, dovete capire se si giocherà dal basso o dall’alto e, in base a questo, posizionatevi nel terreno di gioco e prevedere cosa potrebbe accadere”. Il risultato di tale consapevolezza è una maggiore credibilità e la capacità di essere nel posto giusto al momento giusto.
Enzo ha poi parlato della dinamica del gioco, come cercare di leggere i movimenti dei calciatori e di prendere decisioni rapide, quando lasciar correre il gioco o fischiare un fallo. La posizione dell’arbitro diventa quindi fondamentale: “Bisogna correre, fare spostamenti laterali o in diagonale, in modo da trovare la posizione dove si vede meglio la situazione di gioco. Non dovete né essere troppo vicini al pallone né troppo lontani rincorrendo l’azione”, ha detto Rossi, enfatizzando come la giusta distanza dall’azione possa fare la differenza.
Enzo Rossi conclude la riunione con l’analisi di una serie di video sui “Penalty area incidents” e i “Laws of the game”.