SEZIONE A.I.A. MESTRE
  • Home
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Incarichi
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Eventi
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi - Albo d'Oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Archivio News
  • Convenzioni
  • Contatti

Raduno di metà campionato in congiunta con la Sezione di Treviso 

Il 4 Gennaio 2025 si è tenuto a Treviso il raduno sezionale di metà campionato strutturato in forma congiunta con la Sezione di Treviso.
La partecipazione degli arbitri selezionati è stata importante da ambo le parti, infatti è stata una occasione di grande crescita non solo tecnica, ma anche associativa.
La mattina sono stati svolti presso il campo comunale in via delle Medaglie (TV) i test atletici SDS (Single-Double-Single) sui 51 metri mentre nel pomeriggio presso l’aula della sezione di Treviso si sono svolti i consueti quiz tecnici.
​

Significativi sono stati gli interventi degli Organi Tecnici Michele Collavo e Alessandro Bianco che hanno impegnato i fischietti fino al termine del raduno.
Collavo ha voluto analizzare una partita di Seconda Categoria:“ Questo è un momento di crescita, voglio che tutti colgano qualcosa da portare con sé a casa”.  Ha trattato aspetti semplici ma fondamentali della partita: i posizionamenti statici e gli spostamenti in modo tale da avere una visuale migliore e credibilità in campo, la gestione di eventuali proteste, dei capitani, dei calciatori e dei dirigenti e infine come fare prevenzione.

Bianco, invece, ha voluto trattare della personalità dell’arbitro, partendo da ciò che spinge il direttore di gara ad avere la voglia e la motivazione di migliorare e di andare avanti con il proprio percorso. “I vostri obiettivi sono la benzina che vi fa agire. Chi è in U15 punterà agli U17, chi è negli U17 punterà alle Juniores, e così via”.
L’OT spiega che per salire di categoria ci vuole impegno, quindi partecipare attivamente alla vita sezionale, ai raduni e agli allenamenti dei poli, e tecnica, cioè sapere il regolamento e avere un atteggiamento giusto in campo. L’atteggiamento è la parola chiave. “Gesti semplici che devono trasmettere che l’arbitro è presente, che è pronto a far rispettare le regole”

Il raduno si è concluso con l’intervento del Presidente mestrino Filippo Faggian che augura un buon proseguimento di campionato a tutti i presenti.
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • La Sezione
    • La Storia
    • Consiglio Direttivo
    • Incarichi
    • Forza Arbitrale
  • Corso Arbitri
  • Appuntamenti
    • Allenamenti
    • Riunioni Tecniche
  • Modulistica
  • Eventi
    • Raduni Sezionali
    • Feste Sezionali
    • Premi - Albo d'Oro
    • Ospiti
    • Memorial "De Carli"
    • Archivio News
  • Convenzioni
  • Contatti