Sono 13 i nuovi arbitri mestrini al termine del Corso 2024
Venerdì 13 dicembre sono entrati a far parte della Sezione di Mestre 13 nuovi Associati: Valentino Blandino, Michele Boracchia, Lorenzo Carmignano, Tommaso Checchin, Simone De Rossi, Riccardo di Gioia, Michele Foffano, Filippo Furli, Alessio Gerardi, Gianmarco Grasso, Alessio Maguolo, Gaia Aiko Merano, Tommaso Oldani. La Commissione d’Esame che ha testato la preparazione regolamentare era formata dal Componente del Comitato Regionale Veneto Alessandro Bassan, dagli Organi Tecnici Sezionali Alessandro Bianco, Massimo Gagetta e Nicolò Sprezzola, dall'Osservatore regionale Alvise Reato e dal Segretario Marcoalvise Di Marcantonio.
Il Presidente Sezionale Filippo Faggian ha affermato: “Questi nuovi giovani arbitri permettono all’intera Sezione un ricambio tecnico finalizzato non solo alla copertura delle gare del Settore Giovanile, ma anche alla selezione più accurata e puntuale da parte di chi si occupa delle designazioni. L’entusiasmo di un nuovo inizio garantisce a tutti loro di affrontare con il giusto spirito le prime sfide di questa attività. Voglio a nome mio personale e a nome di tutti gli arbitri mestrini ringraziare le molte persone che si sono spese a vario titolo in questi mesi affiancando costantemente i partecipanti al corso. Adesso arriva per i nostri nuovi arbitri il momento di mettersi alla prova e per i nostri tutor l’occasione per condividere il loro sapere e le loro esperienze”.
Il Responsabile sezionale del Reclutamento e del Corso Samuele Bottacin ha concluso guardando con grande positività al 2025: “Il risultato di quest'anno arricchisce la nostra forza arbitrale: ora è necessario continuare a lavorare per un'importante attività di reclutamento in vista del prossimo Corso Arbitri”.
I neo arbitri sono stati presentati nel corso della Riunione Tecnica del 16 dicembre scorso: è stato fin da subito sottolineata loro l’importanza di partecipare attivamente alla vita in Sezione e ai Poli di allenamento per poter fare gruppo e potersi confrontare anche con gli arbitri con più esperienza al fine di migliorare sempre sia a livello atletico sia a livello tecnico.
Il Presidente Sezionale Filippo Faggian ha affermato: “Questi nuovi giovani arbitri permettono all’intera Sezione un ricambio tecnico finalizzato non solo alla copertura delle gare del Settore Giovanile, ma anche alla selezione più accurata e puntuale da parte di chi si occupa delle designazioni. L’entusiasmo di un nuovo inizio garantisce a tutti loro di affrontare con il giusto spirito le prime sfide di questa attività. Voglio a nome mio personale e a nome di tutti gli arbitri mestrini ringraziare le molte persone che si sono spese a vario titolo in questi mesi affiancando costantemente i partecipanti al corso. Adesso arriva per i nostri nuovi arbitri il momento di mettersi alla prova e per i nostri tutor l’occasione per condividere il loro sapere e le loro esperienze”.
Il Responsabile sezionale del Reclutamento e del Corso Samuele Bottacin ha concluso guardando con grande positività al 2025: “Il risultato di quest'anno arricchisce la nostra forza arbitrale: ora è necessario continuare a lavorare per un'importante attività di reclutamento in vista del prossimo Corso Arbitri”.
I neo arbitri sono stati presentati nel corso della Riunione Tecnica del 16 dicembre scorso: è stato fin da subito sottolineata loro l’importanza di partecipare attivamente alla vita in Sezione e ai Poli di allenamento per poter fare gruppo e potersi confrontare anche con gli arbitri con più esperienza al fine di migliorare sempre sia a livello atletico sia a livello tecnico.